Sumus
Italia
La
compagine sociale di Sumus Italia Srl comprende lo
storico fornitore di carta, Cartiera Galliera Srl
e il sacchettificio che produce in esclusiva il sacchetto
Sumus®, Lineapack Chinello Srl. Questa
struttura garantisce il controllo diretto di tutta
la filiera produttiva e distributiva consentendo a
Sumus Italia Srl di beneficiare di importanti sinergie
e di ridurre l’impatto ambientale di ogni fase
della produzione. Sumus
Italia produce e commercializza la linea Sumus®,
sacchetti biodegradabili e compostabili certificati,
brevettati, fondellati e alettati, in carta riciclata
al 100%, conformi alle Norme UNI EN 13432, 13593,
22248 per la frazione umida domestica. Sempre
in carta riciclata produce sacchi di grande formato
per la raccolta differenziata dell’umido di
origine non domestica, degli sfalci verdi, della carta,
prodotti specifici per l’agricoltura (coni da
fiori, fogli per pacciamatura), buste-paletta in carta
riciclata per deiezioni canine. Tutti
i prodotti Sumus Italia srl sono “acquisti verdi”
(GPP: Green Public Procurement). Sumus Italia adotta
policy aziendali, tecniche e produttive che tutelano
l'acquirente, il cliente finale, il mercato e l’ambiente.
Il brevetto del sacchetto Sumus®
Il
sacchetto Sumus® è dotato di una chiusura
ermetica che impedisce all'incollatura del fondo di
aprirsi anche in presenza di forti pressioni e di
grande quantità di rifiuto. Il sacchetto è
dotato inoltre di un fondello ribaltabile che assorbe
i liquidi e garantisce una maggiore resistenza del
fondo ed una maggiore stabilità del sacchetto
aperto.
I benefici della carta
riciclata al 100%
Il
sacchetto Sumus® è realizzato in carta
riciclata postconsumo, biodegradabile e compostabile
e ha ottenuto le certificazioni di catena di custodia
FSC® e CIC. L'uso della carta migliora la qualità
del compost aggiungendo una notevole quantità
di fibre di lignina, di cui generalmente il rifiuto
organico urbano è scarso. La carta "respira"
favorendo l'attivazione del processo di compostaggio
ed evitando l'effetto "marcio". Il sacchetto
in carta non viene confuso con altri sacchetti in
plastica largamente diffusi, evitando scarti.
La Mission
La
mission di Sumus Italia è quella di inventare,
produrre e commercializzare involucri biodegradabili
e compostabili attraverso l'impegno di materiali provenienti
dalla raccola differenziata. Sumus Italia è
convinta che la realizzazione di involucri alternativi
agli attuali che abbiano il minor impatto ambientale
possibile, sia una necessità impellente per
la nostra società, per realizzare uno sviluppo
ecocompatibile e responsabile. Lo scopo è quello
di estendere l'impiego dei materiali biodegradabili
e compostabili anche agli involucri oggi non riciclabili,
cercando di sottrarre quote agli involucri che non
possono essere differenziati.
Riprodotto e acquisti
verdi
Sumus
Italia ha deciso di puntare sulla carta riciclata
per "chiudere il cerchio" della vita di
un prodotto, impiegandolo a sua volta per il riciclo.
Il sacchetto in carta riciclata Sumus®, infatti,
è un ri-prodotto, realizzato con materiali
provenienti al 100% dalla raccolta differenziata.
Grazie a questa caratteristica, Sumus® rientra
negli acquisti verdi della Pubblica Amministrazione
(GPP) ai sensi del Decreto Ministeriale 203 del 2003.
Il compostaggio
Oggi
in Italia esistono più di 250 siti di compostaggio
che producono migliaia di tonnellate di compost di
qualità che arricchiscono i nostri terreni.
Il suo utilizzo è fondamentale per evitare
il fenomeno di desertificazione. L'utilizzo del sacchetto
in carta migliora la qualità del compost e
inoltre apporta vantaggi alla gestione del sito di
compostaggio.