Titolo:
MISERICORDIOSI COME IL PADRE
Sottotitolo: Veglie di preghiere sul tema della Misericordia
Autore: A CURA DI TOMMASO GUADAGNO
Collana: Spazi dell’anima
Altezza: 170 mm
Larghezza: 120 mm
Prezzo : Euro 5,00
Pagg. 56
Codice ISBN: 978-88-7357-600-6
Prima edizione - Gennaio 2016
Sviluppando
il motto del Giubileo Straordinario della Misericordia:
Misericordes sicut Pater, vengono proposti cinque
schemi per veglie di preghiera sul tema della misericordia,
utilizzabili sia per la preghiera personale che per
quella di gruppo.
|
.
Titolo:
IL SORRISO DELLA FEDE
Sottotitolo: Profilo biografico e spirituale di Matteo
Farina
Autore:
ANTONELLA CALÒ
Collana:
Un tema alla volta - Minibiografie
Altezza:
170 mm
Larghezza: 120 mm
Prezzo : Euro 6,00
Pagg. 72
Codice
ISBN: 978-88-7357-598-6
Prima
edizione - Maggio 2015
Seconda Edizione - Dicembre 2015
«Voglio
essere uno specchio, il più limpido possibile,
riflettere la Tua luce nel cuore di ogni uomo».
Il giovane Matteo Farina (1990-2009) ha trascorso
la sua breve ma intensa giornata terrena a Brindisi
effondendo, con la gioia di vivere, una profonda testimonianza
di fede resa adulta dall'esperienza della malattia
che lo ha portato alla morte. Questa biografia ripercorre
i momenti più significativi della sua vita
e del suo percorso di fede. Una antologia dei suoi
scritti rende conto della profonda spiritualità
di questo autentico testimone di Cristo. Il suo abituale
sorriso era l'emblema più evidente e credibile
del suo essere discepolo di Gesù in ogni circostanza.
|
.
Titolo:
IL GRANO E LA ZIZZANIA
Sottotitolo: Il discernimento: punto di incontro tra
preghiera e azione
Autori:
THOMAS H. GREEN
Collana:
Spiritualità Ignaziana
Altezza:
210 mm
Larghezza: 140 mm
Prezzo
: Euro 16,00
Pagg. 240
Codice
ISBN: 978-88-7357-444-6
Prima
edione: Novembre 2007
Prima Ristampa - Novembre 2015
Il
libro è quasi un commentario delle famose «Regole
per il discernimento» di Sant’Ignazio.
Mi piace molto in particolare l’idea centrale
dell’Autore, cioè che il discernimento
è il punto di incontro tra preghiera e azione.
Va ribadita con forza questa idea che la meditazione
e la contemplazione sulla Scrittura, in altre parole
la lectio divina, tendono a generare una vita vissuta
secondo le scelte di Gesù e sfociano quindi
nell’azione, non intesa in senso attivistico
o agitatorio, ma come vera trasformazione del cuore,
della mente e delle mani nel cuore, mente e mani del
nostro Salvatore Gesù che ha dato tutto se
stesso per noi nella sua vita nascosta, nella sua
predicazione, nei suoi miracoli e nella sua morte.
Possa questo libro insegnare come ci si lascia trasformare
in Gesù mediante l’azione dello Spirito
Santo che opera nella consolazione e anche attraverso
la desolazione per cambiare il nostro cuore e renderlo
«filiale», come quello di Gesù,
capace di vedere in tutto la volontà del Padre
e di dare la vita per i fratelli. (Dalla Presentazione).
|
.
Titolo:
APRIRSI A DIO
Sottotitolo: Una guida alla preghiera
Autori: THOMAS H. GREEN
Collana: Spiritualità Ignaziana
Altezza: 210 mm
Larghezza: 140 mm
Prezzo : Euro 10,00
Pagg. 128
Codice ISBN: 978-88-7357-344-9
Prima stampa digitale a tiratura limitata - Febbraio
2012
Seconda Ristampa - Novembre 2015
Aprirsi
a Dio (1977-1990) è il primo di quattro volumi
di padre T.H.Green S.I. espressamente dedicati alla
preghiera e precede Quando il pozzo si prosciuga,
Buio nella piazza del mercato, Il grano e la zizzania.
Il lettore è accompagnato in un percorso che
va dagli inizi di un’esperienza relativa all’ascolto
e al dialogo effettivo con il Signore, passa anche
tra i momenti più impegnativi e difficili dell’esistenza,
acquisisce gli elementi essenziali per un discernimento
necessario ad affrontare bene le scelte decisive della
vita. Il pregio di questi libri è contenuto
anche negli esempi, nelle testimonianze efficaci che
p.Green sa raccontare attingendo a piene mani da ciò
che accade quotidianamente a tutti. Questa seconda
edizione italiana viene dopo quella fortunata dell’Editrice
CVX che ha saputo aiutare più di una generazione
di lettori, come testimonia la «Premessa»
firmata dal cardinale Carlo Maria Martini.
Presso le Edizioni AdP è disponibile anche
Preghiera e buon senso (1995-2000) del padre Green,
sul rapporto tra santità e vita quotidiana.
|
.
ESERCIZI
SPIRITUALI S. IGNAZIO di LOYOLA
a cura di Tommaso Guadagno SI
Collana: Spiritualità
ignaziana
Altezza: 180 mm
Larghezza: 120 mm
Prezzo : Euro 10,00
Pagg. 184
Codice ISBN: 978-88-7357-593-1
Nuova edizione - Settembre
2015
Questo piccolo libro è
un grande classico della letteratura spirituale cristiana,
eppure non è stato scritto per essere letto.
Intende piuttosto offrire la possibilità di
vivere una particolare esperienza spirituale, attraverso
un insieme di indicazioni pratiche e di spunti per
la preghiera.
Non si rivolge a un lettore, ma a «chi riceve
gli esercizi», cioè a una persona che
sta cercando Dio nella preghiera.
|
.
HAURIETIS
AQUA
Sottotitolo: Lettera Enciclica di Pio XII sul Culto
al Cuore di Gesù
Collana: Documenti del magistero
Altezza: 110 mm
Larghezza: 190 mm
Prezzo: euro 4,00
Pagg. 112
Codice ISBN: 978-88-7357-589-4
II edizione: Maggio 2015
Il
costato trafitto del Redentore è la sorgente
alla quale ci rimanda l’Enciclica Haurietis
aquas: a questa sorgente dobbiamo attingere per raggiungere
la vera conoscenza di Gesù Cristo e sperimentare
più a fondo il suo amore. Potremo così
meglio comprendere che cosa significhi conoscere in
Gesù Cristo l’amore di Dio, sperimentarlo
tenendo fisso lo sguardo su di Lui, fino a vivere
completamente dell’esperienza del suo amore,
per poi poterlo testimoniare agli altri.
|
.
IL
PANE QUOTIDIANO DELLA PAROLA
Sottotitolo: Volume quarto - Feste dei Santi
Autore: Albert Vanhoye S.I.
Collana: Ascolto della Parola
Altezza: 210 mm
Larghezza: 140 mm
Prezzo : Euro 10,00
Pagg. 160
Codice ISBN: 978-88-7357-583-2
Prima edizione: Marzo 2015
In ogni celebrazione eucaristica, prima di rinnovare
la «Cena del Signore» e di porgere ai
fedeli il pane sacramentale, corpo di Cristo, la Chiesa
ha cura di offrire loro il Pane della Parola di Dio.
Non è possibile, infatti, nutrirsi bene del
«Pane della vita» (Gv 6,35.48) senza aver
accolto prima le «parole di vita eterna»
(Gv 6,68). Per favorire l’assimilazione gustosa
di tali parole, questo volume presenta brevi commenti
alle letture bibliche delle Solennità e Feste
del Signore, della Madonna e dei Santi. Non si tratta
di commenti scientifici, ma di riflessioni utili alla
vita spirituale, che aiutano a gustare la Parola ispirata
e a esserne illuminati, confortati e trasformati.
«Nei Libri Sacri, infatti, il Padre che è
nei cieli viene con molta amorevolezza incontro ai
suoi figli e dialoga con essi» (Dei Verbum,
n. 21).
|
. .
CIÒ
CHE RENDE LA FEDE DIFFICILE
Sottotitolo:
Vademecum per pellegrini che si stancano spesso
Autore: Jean-Paul Hernández S.I.
Collana: Momenti di riflessione
Altezza: 170 mm
Larghezza: 120 mm
Tipo articolo: Libro
Prezzo : Euro 4,00
Pagg. 48
Codice ISBN: 978-88-7357-561-0
Prima edizione - Marzo 2013
Prima ristampa - Novembre 2013
Seconda ristampa - Marzo 2015
Questo
è un libro per gente in crisi e in particolare
in «crisi di fede». A partire dalla sua
esperienza pastorale, l’autore, gesuita e teologo,
esamina le più frequenti obiezioni e difficoltà
che trova la fede. Fino a scoprire che la fede è
in crisi o non è. La tradizione biblica ne
parla come di uno squilibrio o una serie di squilibri
che sono i passi di un pellegrinaggio. I pellegrini
sanno che «la fede entra dai piedi» perché
essa è quel modo innato e sempre nuovo di «tornare
a toccare la terra».
Jean-Paul
Hernández S.I. è nato a Berna (Svizzera)
nel 1968, da una famiglia italo-spagnola. Dopo una
laurea in lettere antiche a Fribourg, entra nella
Compagnia di Gesù nel 1992. È ordinato
presbitero nel 2002. Nel 2005 conclude i suoi studi
con un dottorato di ricerca in teologia sistematica
a Francoforte. Da allora vive a Bologna dove è
attivo nella pastorale giovanile e nell’insegnamento
della teologia. È autore di tre monografie
e di numerosi articoli nei suoi campi di predilezione:
l’evangelizzazione e il rapporto arte-fede.
|
.
PATERNITA'
E LEADERSHIP
Sottotitolo: L’autorità nelle comunità
religiose
Autore:
Mario Danieli
Collana: Formazione
Altezza: 210 mm
Larghezza: 140 mm
Prezzo : Euro 15,00
Pagg. 160
Codice ISBN: 978-88-7357-587-0
Prima edizione - Maggio 2015
Il
popolo dei superiori di comunità religiose,
sia maschili che femminili, è molto numeroso
e variegato. Lo testimonia anche la grande varietà
di nomi con cui ne viene indicato il ruolo: abate,
priore, preposito, ministro, guardiano, rettore, presidente,
decano, responsabile, coordinatore, padre, madre,
fratello (sorella) maggiore, arciprete. Altrettante
sono le modalità con cui la loro funzione viene
esercitata. Alcuni nutrono di sé un concetto
così alto che non è più possibile
vederlo a occhio nudo, altri vivono l’incarico
come un peso opprimente, altri ancora sono capaci
di trasmettere la loro vitalità in modo costruttivo
e gioioso a tutta la comunità. Siamo certi
che il superiore – ognuno a modo proprio –
fa onestamente quello che può, gestendo in
modo diverso limiti e opportunità. Questa convinzione
di fondo permette all’A. di scrivere questi
“pensieri in libertà”, dove prevale,
sulla critica, il buonumore e il sorriso.
Il libro, frutto di molte osservazioni e di alcune
esperienze concrete, propone una riflessione divisa
in tre parti: la prima mette a fuoco una “galleria
di ritratti” o di modi diversi di concepire
e realizzare il compito di superiore; la seconda indaga
su alcuni documenti della Chiesa e delle Congregazioni
che descrivono funzioni e ruolo del superiore; la
terza parte, infine, propone qualche suggerimento
pratico per orientarsi nell’esercizio quotidiano
dell’autorità: per esempio, nel modo
di condurre le riunioni e di prendere decisioni in
comune o nel discernimento sulle attività della
comunità.
Osservazioni e suggerimenti sono applicabili a comunità
sia maschili che femminili, anche se le prime sono
più citate delle seconde, poiché, per
ovvi motivi, l’A. le ha frequentate di più.
|
.
LA
CORONA DELLA VITA
Sottotitolo:
I misteri di Gesù Cristo
Autore: Ottavio De Bertolis s.i.
Collana:
Cor Mariae
Altezza:
180 mm
Larghezza: 120 mm
Tipo
articolo: Libro
Prezzo
: Euro 5,00
Pagg.
88
Codice
ISBN: 978-88-7357-582-5
Prima
edizione - Febbraio 2015
L’anima
della preghiera del Rosario è la meditazione
e contemplazione dei misteri della vita di Gesù
e di Maria, in modo tale che mentre le labbra lodano
la mente si rinfranchi e il cuore si riscaldi contemplando
gli eventi della nostra salvezza. Questo opuscolo
vuole aiutare a scoprire o riscoprire questa preghiera
antica ma sempre fruttuosa per sostenere il nostro
impegno quotidiano.
|
.
LA
FORZA DALLA DEBOLEZZA
Sottotitolo:
Aspetti psicologici della vita spirituale.
Autore:
Giovanni Cucci
|
. .
IL
CORAGGIO DI GRIDARE
Sottotitolo:
Adorazione eucaristica con il profeta Abacuc
Autore:
Luigi Oropallo
Collana:
Momenti di riflessione
Altezza:
185 mm
Larghezza: 115 mm
Prezzo
: Euro 5,00
Pagg.
88
Codice
ISBN: 978-88-7357-578-8
Prima edizione - Ottobre 2014
Il
libro del profeta Abacuc è affascinante e drammatico.
È una provocazione a Dio che nasce da un’esperienza
viva del male del mondo: perché l’ingiusto
sembra che abbia sempre ragione rispetto a chi lavora
per la giustizia, parla lealmente e ha le mani pulite
da ogni compromesso? Perché in questo silenzio
Dio non fa sentire la sua voce?
L’adorazione è il tempo del silenzio
davanti a Dio, ma è anche il tempo delle tante
domande: perché il male? E perché di
fronte al male Dio non interviene?
Solo la fede fa del nostro tempo di preghiera un’adorazione. Dio
risponde al mondo che lo interroga con un segno ancora
più sconcertante: l’Eucaristia. Adorare
è trascendere il bene e il male che ci circondano,
rimanendo alla presenza di Dio. A Lui ci affidiamo.
|
.
LA
PREGHIERA
Sottotitolo: Respiro della
vita
Autore: Eugenio Costa S.I.
Collana: Spazi dell’anima
Altezza: 180 mm
Larghezza: 120 mm
Tipo articolo: Libro
Prezzo : Euro 10,00
Pagg. 168
Codice ISBN: 978-88-7357-575-7
Nuova edizione - Luglio 2014
Questo
libro è dedicato a coloro che si sentono attratti
dalla preghiera, o perché non hanno mai pregato
veramente e desiderano cominciare, o perché
pregano da tempo ma non sono soddisfatti. Non tratta
tutti i tipi di preghiera ma solo quella personale.
Insegna come renderla più viva, più
intensa, più profonda: una preghiera che non
sia solo opera dell’intelligenza, ma che proceda
soprattutto dal cuore. Possiamo infatti distinguere
in noi un livello più superficiale (quello
della mente) e uno più profondo (quello del
cuore). Il livello della mente è quello del
ragionamento, delle analisi, delle distinzioni; il
livello del cuore è quello dei sentimenti,
delle intuizioni, delle decisioni.
|
CONSACRAZIONE
AL SACRO CUORE
Sottotitolo:
«Risana i cuori affranti…»
Autore: Ottavio De Bertolis S.I.
Collana: Cor Christi
Altezza: 170 mm
Larghezza: 120 mm
Prezzo : Euro 5,00
Pagg. 56
Codice ISBN: 978-88-7357-566-5
Prima ristampa - Marzo 2014
Scopo
di questo libretto è presentare, spiegare e
diffondere tra i fedeli una forma di devozione che
ha segnato in passato la vita di molti, come singoli
e come comunità (famiglie o Congregazioni religiose):
la consacrazione al Sacro Cuore. L’Autore si
limita a presentare poche considerazioni personali
per aiutare a conoscere l’amore di Dio come
ci è stato rivelato in Gesù Cristo e
a rispondere ad esso con fiducia ma, al tempo stesso,
non rinunciando a capire e pensare.
|
.
IL
CUORE DI CRISTO
Sottotitolo: Nostra giustizia
Autore: Ottavio De Bertolis S.I.
Collana: Cor Christi
Altezza: 170 mm
Larghezza: 120 mm
Prezzo : Euro 4,00
Pagg. 48
Codice ISBN: 978-88-7357-573-3
Prima edizione - Marzo 2014
Che
senso ha parlare di “riparazione”? L’Autore
vuole chiarire il significato di questa espressione,
così tipica della spiritualità del Sacro
Cuore, tanto da caratterizzarne per secoli il linguaggio
e la pratica. Gesù Cristo è l’unico
che ha veramente espiato tutte le nostre colpe, e
noi tutti viviamo nel Suo perdono: a noi dà,
nella grazia dello Spirito Santo, la possibilità
di amare Dio e il prossimo, proprio perché
Lui ci ha amato per primo. I nostri atti di giustizia,
dunque, non ottengono quella misericordia che ci è
stata data gratuitamente, ma la rivelano; sono veramente
atti umani, interamente nostri, e al tempo stesso
dono gratuito di Dio a noi Suoi figli, che siamo stati
creati in Cristo Gesù per le opere buone affinché
le praticassimo.
|
.
A
PARTIRE DA GERUSALEMME
Sottotitolo:
Lettera di Giacomo, Lettera di Giuda e Seconda lettera
di Pietro, Una lettura spirituale
Autore: Pino Stancari S.I.
Collana: Bibbia e Preghiera
Altezza: 210 mm
Larghezza: 140 mm
Prezzo : Euro 10,00
Pagg. 176
Codice ISBN: 978-88-7357-570-2
Prima edizione - Febbraio 2014
Per
quanto le tre Lettere cattoliche commentate in questo
volume non siano tra gli scritti più considerati
del Nuovo Testamento, esse conservano e trasmettono
con singolare efficacia l’evangelo primitivo,
che fu vissuto e annunciato al mondo dalla Chiesa
dei primi discepoli a Gerusalemme. La memoria riconoscente
di quella Chiesa, composta esclusivamente da giudei,
che fu madre di tutte le Chiese, costituisce ancora
l’incentivo doveroso e fecondo per ogni futura
evangelizzazione. A partire da Gerusalemme, la lettura
spirituale della Lettera di Giacomo, della Lettera
di Giuda e della Seconda lettera di Pietro interpella
la missione delle nostre Chiese di oggi e trasmette
un’eredità sempre creativa alle Chiese
di domani.
|
.
L'IRA
Sottotitolo: Una richiesta
passionale di giustizia
Autore: Giovanni Cucci S.I.
Collana: Formazione
Altezza: 170 mm
Larghezza: 120 mm
Tipo articolo: Libro
Prezzo : Euro 3,00
Pagg. 32
Codice ISBN: 978-88-7357-569-6
Prima edizione - Ottobre 2013
Tra tutti i vizi l’ira
è forse quello più riconoscibile e di
cui ci si vergogna maggiormente, perché più
facilmente individuabile. Eppure la sua fenomenologia
è estremamente ricca e complessa, come la riflessione
di tutti i tempi ha mostrato con chiarezza. L’articolo
passa in rassegna le varie posizioni in merito, evidenziando
la sua fondamentale caratteristica di richiesta di
giustizia, che la differenzia da altri vizi, come
ad esempio l’invidia e l’odio, e che può
trovare una risposta adeguata solo in una prospettiva
religiosa.
|
.
PAROLA
DI DIO E FEDE
Sottotitolo:
«La fede è decidere di stare con il Signore
per vivere con Lui»
Autori:
A cura del Movimento Eucaristico Giovanile
Collana:
Formazione
Altezza:
210 mm
Larghezza: 140 mm
Tipo
articolo: Libro
Prezzo
: Euro 10,50
Pagg.
184
Codice
ISBN: 978-88-7357-563-4
Prima
edizione: Marzo 2013
Il filo conduttore di questo
libro è la storia di fede di tutti noi. Nell’esperienza
più comune sperimentiamo un bisogno di parole
che gli adulti c’insegnano, il mondo ci offre.
Con esse vogliamo narrare, dire noi stessi. E nel
raccontarci scopriamo di aver bisogno di una parola
forte: la Parola di Dio è la parola che, con
forza e delicatezza allo stesso tempo, esplicita tutta
la nostra esperienza umana. In quella Parola scopriamo
Dio, lo conosciamo in profondità come origine
e fonte della nostra vita. A questa Parola diamo risposta
con la nostra fede. Nella fede ci giochiamo liberamente
in un cammino continuo e mai terminato di ricerca
e crescita. Ecco perché la fede è segnata
sempre da un atteggiamento di fiducia e di fedeltà,
nonostante gli ostacoli che sulla via possono essere
sempre presenti.
Un fede così vissuta necessita, perché
lì nasce, di una comunità in cui condividere
il proprio cammino, una comunità che aiuti
anche a vivere l’esigenza di giustizia e di
servizio ai più bisognosi. È solo così
che la fede diventa testimonianza ed annuncio agli
altri delle meraviglie che il Signore compie nella
nostra vita.
Confidiamo che questo libro possa in particolare essere
di aiuto ad animatori di gruppi di adolescenti, proprio
in questo anno dedicato dalla Chiesa alla fede. Ogni
animatore e persona interessata, in ogni capitolo,
a parte l’introduzione iniziale di Don Guido
Benzi, direttore dell’Ufficio Catechistico Nazionale
della CEI, potrà trovare un articolo che illustra
il tema affrontato, un brano biblico da meditare e
da proporre e alcune attività pensate in special
modo per gruppi di adolescenti.
|
.
DENTRO
LA SFIDA EDUCATIVA
Sottotitolo: Il compito dei
genitori
Autore: Rossana Carmagnani, Mario Danieli
Dario Lattuca, Salvatore Picone,
Manuela Russo, Rosa Maria Quattrocchi
Collana: Formazione
Altezza: 210 mm
Larghezza: 140 mm
Tipo articolo: Libro
Prezzo : Euro 16,00
Pagg. 304
Codice ISBN: 978-88-7357-560-3
Prima edizione - Febbraio 2013
Dentro
la sfida educativa: il compito dei genitori è
un libro che nasce anzitutto dalla vita professionale
dei suoi autori, dall’intreccio delle loro generazioni
e delle loro competenze nella comune passione per
l’uomo e per la qualità della sua esistenza.
Nasce poi dalle esistenze dei suoi protagonisti, genitori
da una parte e figli “nativi digitali”
dall’altra: le loro “storie” e i
loro problemi stimolano una riflessione il cui filo
conduttore percorre la strada dell’educazione
dall’infanzia all’ingresso nell’età
adulta. Pietre miliari del percorso sono: le fatiche
della comunicazione e del dialogo; i divieti, i permessi
e l’ardua alternanza dei sì e dei no;
la formazione della coscienza e la maturazione dell’autonomia;
l’educazione dell’affettività e
della sessualità; la condivisione dell’avventura
della scuola; la consapevolezza di poter essere talvolta
genitori problematici e difficili; il confronto drammatico
con il dolore e la malattia del figlio; l’incontro–scontro
con la sua omosessualità; l’aprire gli
occhi sull’abuso e la molestia in casa e fuori
casa; il sapere dove cercare aiuto. Desiderio degli
Autori è di proporre, ad argine del pensiero
liquido dentro il quale scivola l’uomo di oggi,
delle rive di approdo sulle quali ritrovare qualche
certezza per vivere con dignità e passione
il compito di genitore.
|
.
L'EUCARISTIA
SORGENTE DI VITA
Autore:
Alberti Vanhoye S.I.
Collana: Catechesi
Altezza: 210 mm
Larghezza: 140 mm
Tipo articolo: Libro
Prezzo : Euro 6,00
Pagg. 72
Codice ISBN: 978-88-7357-558-0
Prima edizione - Gennaio 2013
Tra
le innumerevoli ricchezze spirituali che il Signore
ci offre nella celebrazione dell’Eucaristia,
questo modesto opuscolo cerca di metterne in rilievo
almeno tre, che sono particolarmente importanti: l’atteggiamento
filiale di rendimento di grazie a Dio, la fondazione
della nuova alleanza e il dinamismo di trasformazione
della vita in sacrificio di amore. Siamo tutti invitati
a vivere sempre meglio a partire dall’Eucaristia,
perché essa è sorgente di vita, una
sorgente inesauribile, che contiene tutto il mistero
di Cristo, anzi contiene Cristo stesso.
Albert
Vanhoye, gesuita francese, dottore in scienze bibliche,
cardinale dal 2006, è professore emerito di
esegesi del Nuovo Testamento al Pontificio Istituto
Biblico di Roma.
|
.
INVANO
VEGLIA LA SENTINELLA
Autore:
Sergio Valzania
Collana: Testimonianze
Altezza: 210 mm
Larghezza: 140 mm
Tipo articolo: Libro
Prezzo : Euro 11,00
Pagg. 160
Codice ISBN: 978-88-7357-557-3
Prima edizione - Gennaio 2013
La
parte più caratteristica e originale del libro
è quella centrale in cui le riflessioni scaturiscono,
vivaci e ricche, fissando l’attenzione su singole
parole: strade, pena, sogno, profezia, vento, digiuno,
sempre, timore, tasse… È in queste pagine
che la sentinella, attenta ad ascoltare e guardare
nell’oscurità con tutta l’acutezza
dei suoi sensi spirituali, sente e trova la presenza
di Dio nelle diverse circostanze e situazioni della
vita. Sergio è un camminatore e un pellegrino,
conosce bene la strada come pure il vento e la pioggia,
e alla scuola della Scrittura riconosce facilmente
in essi i segni dello Spirito che soffia e della benedizione
di Dio che disseta e feconda.
Dalla prefazione di Padre Federico Lombardi S.I.
Sergio
Valzania (Firenze 1951), scrittore, saggista, giornalista,
autore radiofonico e televisivo. Dal 1999 al 2009
Direttore dei programmi radiofonici della Rai. Fra
le sue opere recenti, Dal profondo, posso scrivere
di Cristo solo narrando la mia esperienza, San Paolo
2010, e La Bolla d’oro, Sellerio 2012.
|
.
I
SALMI PENITENZIALI
Sottotitolo: Tracce di meditazione
Autore: LUIGI OROPALLO
Collana: Momenti di riflessione
Altezza: 185 mm
Larghezza: 115 mm
Prezzo : Euro 5,00
Pagg. 88
Codice ISBN: 978-88-7357-554-2
Prima edizione - Ottobre 2012
Queste
catechesi sui Salmi penitenziali vogliono farci ritrovare
quello che veramente è il valore grande della
nostra fede e il nostro vivere di conseguenza. Dal
momento che nessuno di noi è immune dalla tentazione,
è urgente riaffermare che la grandezza dell’uomo
è la fede, così come la grandezza di
Cristo si è espressa nel suo abbandonarsi alla
volontà del Padre. Da queste meditazioni non
vogliamo solo far emergere la grandezza di Cristo,
che è la grandezza della sua missione, ma anche
quella di ciascuno di noi, chiamati a darne testimonianza.
Con
le Edizioni AdP l’Autore ha già pubblicato:
Dio parla al cuore. Tracce per l’adorazione eucaristica
con i Salmi e il Cantico dei Cantici, Roma 2011;
Abbandonarsi al Signore. Tracce per l’adorazione
eucaristica seguendo i libri dei profeti Sofonia e Aggeo,
Roma, 2010.
Il Rosario, Roma, 2009;
Alla scuola di Gesù Eucaristia, Roma, 2008;
Davanti al Signore. Tracce per l’adorazione eucaristica,
Roma 2007;
Eucaristia nostra speranza. Adorazioni sul libro delle
Lamentazioni e sul libro di Baruc, Roma, 2007;
Vogliamo vedere Gesù. Momenti di contemplazione
e adorazione, Roma, 2005;
Tu sei la nostra vita. Tracce di preghiera al Cuore
di Gesù per il mese di giugno, Roma, 2004. |
IL FASCINO DEL MALE
Sottotitolo:
I vizi capitali
Autore: Giovanni Cucci S.I.
Casa Editrice: Edizioni AdP
Collana: Formazione
Altezza: 210 mm
Larghezza: 140 mm
Tipo articolo: Libro
Prezzo : Euro 19,00
Pagg. 368
Codice ISBN: 978-88-7357-550-4
II edizione: Settembre 2012
Ritenuti
a torto un mero retaggio del passato, i vizi capitali
costituiscono un’autentica enciclopedia delle
passioni umane, una lettura geniale dell’agire
umano nelle sue derive negative e nei beni cercati
attraverso di essi. Chiunque consideri con attenzione
questi vizi potrebbe trovarvi ogni possibile situazione
di vita, di classe sociale, di attività proprie
della giornata dell’uomo di sempre. Si potrebbe
dire dei vizi capitali quello che il regista polacco
Kiesloswski aveva osservato a proposito dei comandamenti:
«Essi riassumono l’intera nostra esistenza,
ciò che siamo e ciò che vorremmo essere:
tutti li disattendiamo eppure tutti ci riconosciamo
in essi». Questa polarità di trasgressione
e ideale evidenzia la perenne attualità del
discorso sui vizi, mettendo in guardia da una suggestione
mortale: la tentazione di eliminare gli ideali dalla
vita, rassegnandosi ad accogliere passivamente ciò
che capita, con indifferenza. L’importanza di
studiare i vizi capitali si giustifica infine per
la profonda saggezza di cui sono portatori. Non a
caso sono stati lungo i secoli oggetto di indagine
da parte di artisti e studiosi delle discipline più
diverse: le loro analisi delineano un profilo dell’uomo
di tutti i tempi. Questo libro, che esce in una nuova
edizione, con una bibliografia aggiornata e alcune
integrazioni nel testo, intende esplorare tale saggezza,
avventurandosi in un percorso affascinante che coinvolge
teologia, filosofia, psicologia, arte e letteratura.
Giovanni
Cucci è laureato in filosofia presso l’Università
Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Dopo l’ingresso
nella Compagnia di Gesù ha compiuto gli studi
di teologia a Napoli presso la Facoltà S. Luigi
e successivamente la licenza in psicologia presso
la Pontificia Università Gregoriana di Roma,
dove ha anche conseguito il dottorato in filosofia.
È professore di filosofia e psicologia all’Università
Gregoriana e presso lo studentato della Compagnia
di Gesù a Padova. Tra le sue pubblicazioni:
Ricoeur oltre Freud. L’etica verso un’estetica,
Cittadella, 2007; La forza dalla debolezza. Aspetti
psicologici della vita spirituale, Adp, 20112; Esperienza
religiosa e psicologia, Ldc-La Civiltà Cattolica,
2009; Il sapore della vita. La dimensione corporea
dell’esperienza spirituale, Cittadella, 2009;
(con H. Zollner) Chiesa e pedofilia. Una ferita aperta,
Àncora, 2010; (con A. Monda) L’arazzo
rovesciato. L’enigma del male, Cittadella, 2010;
La maturità dell’esperienza di fede,
La Civiltà Cattolica, 2010; P come perdono,
Cittadella, 2011; Benedetto Croce e il problema del
male, Jaca Book, 2012.
|
.
PER
UNA NUOVA NASCITA
Sottotitolo: I primi nove venerdì del mese
Autore: Ottavio De Bertolis S.I.
Casa Editrice: Edizioni AdP
(Apostolato della Preghiera)
Collana: Cor Christi
Altezza: 170 mm
Larghezza: 120 mm
Prezzo : Euro 3,00
Pagg. 48
Codice ISBN: 978-88-7357-546-7
Prima edizione - Maggio 2012
Siamo
lieti di presentare questo piccolo opuscolo che si prefigge
di accompagnare la preghiera e la riflessione di coloro
che desiderano compiere la pia pratica dei primi nove
venerdì del mese. Abbiamo ritenuto opportuno
presentare in ogni tappa un dono particolare del Cuore
di Cristo.
Queste brevi meditazioni possono essere usate come punto
di partenza per la propria riflessione personale in
ognuno dei primi venerdì, e forse anche, per
un cammino più profondo, nel corso dello stesso
mese. |
..
VIVERE
E OFFRIRE
Sottotitolo:
La propria giornata
Autore: Apostolato della Preghiera
Casa Editrice: Edizioni AdP
(Apostolato della Preghiera)
Collana: Propaganda
Altezza: 170 mm
Larghezza: 120 mm
Prezzo : Euro 2,00
Pagg. 24
Codice ISBN: 978-88-7357-548-1
Prima edizione - Giugno 2012
Vivere
il dono della propria vita nella routine del quotidiano
rimanda anche allumiltà, alla semplicità,
allimpegno nel lavoro, alla fedeltà nella
preghiera, al mistero dellincarnazione, alla
vita nascosta di Gesù a Nazareth, al tempo
ordinario della vita cristiana in cui cresce e si
forma in noi luomo nuovo, capace di unirsi allofferta
damore del Cristo per la salvezza del mondo.
|
.
STATUTI
Sottotitolo: Regolamento dellAdP in Italia
Autore: Apostolato della Preghiera
Casa Editrice: Edizioni AdP
Collana: Spiritualità AdP
Altezza: 210 mm
Larghezza: 140 mm
Tipo articolo: Libro
Prezzo : Euro 3,00
Pagg. 40
Codice ISBN: 978-88-7357-541-2
Prima edizione - Gennaio 2012
LApostolato
della Preghiera (Compagnia di Gesù), nato il
3 dicembre 1844 da una intuizione del P. Gautrelet
S.I., si diffuse rapidamente in tutto il mondo grazie
allopera del P. Ramière S.I., che lo
immaginò come una santa lega di cuori cristiani
uniti al Cuore di Gesù. Attualmente lAdP
esiste e continua ad espandersi quasi dovunque nel
mondo. In Italia è presente e attivo in tutte
le diocesi e conta milioni di iscritti. Questa straordinaria
diffusione è dovuta alla spiritualità
dellAdP che è insieme solida, profonda
e semplice, tanto da essere accessibile a tutti i
cristiani di qualsiasi luogo, età e condizione.
Gli Statuti sono lo strumento attraverso cui questa
spiritualità viene trasmessa oggi, nella fedeltà
alla tradizione e alle intuizioni originarie. Secondo
i primi Statuti del 1866 la condizione per appartenere
allAdP consiste nel fare proprie tutte le intenzioni
del Sacratissimo Cuore di Gesù. Gli Statuti
attuali sono stati redatti secondo la dottrina e lo
spirito del Concilio Ecumenico Vaticano II e approvati
da Papa Paolo VI. In questo opuscolo, insieme con
gli Statuti viene anche pubblicato il Regolamento
dellAdP per lItalia, approvato dal Preposito
Generale della Compagnia di Gesù, che è
anche il Direttore generale dellAdP in tutto
il mondo. Il Regolamento è stato elaborato
dal Consiglio Nazionale, composto da laici e sacerdoti,
che in collaborazione con il Segretariato Nazionale
svolge un servizio indispensabile per la vitalità
dellAdP in Italia, offrendo in particolare ai
laici la possibilità di vivere in modo più
attivo e responsabile la loro appartenenza allassociazione.
A conclusione vengono riportati, per la loro importanza
fondamentale, il Discorso che Papa Giovanni Paolo
II tenne il 13 aprile 1985 ai Direttori Nazionali,
la lettera di Benedetto XVI per il 50° anniversario
dellEnciclica Haurietis Aquas e il testo dellAngelus
del 1 giugno 2008.
|
.
DIO
PARLA AL CUORE
Sottotitolo: Tracce per ladorazione eucaristica
con i Salmi e il Cantico dei Cantici
Autore: Luigi Oropallo
Casa
Editrice: Edizioni AdP
(Apostolato della Preghiera)
Collana:
Momenti di Riflessione
Altezza:
210 mm
Larghezza: 140 mm
Tipo
articolo: Libro
Prezzo: euro 8,00
Pagg. 88
Codice
ISBN: 978-88-7357-529-0
I edizione: Settembre 2011
Quando
ci mancano le parole per dire quello che il cuore sente,
ciò spesso è dovuto al fatto che abbiamo
dimenticato il «suono del silenzio». Si,
il silenzio è lunica parola vera che dà
significato al nostro parlare, la bellezza del nostro
essere cristiani. Ma, il silenzio non simpara
dai libri: è solo frutto dellesperienza
del nostro stare davanti a Dio e del nostro sapere ascoltare
la sua Parola. Queste
pagine, più che con la penna, sono state scritte
col cuore, ascoltando la sua Parola davanti al segno
vivo, più vero e reale della sua concreta presenza:
lEucaristia. (dallintroduzione) Dio
non esita a prendere i nostri stessi sentimenti umani
per «parlare al nostro cuore».
Nelladorazione scopriamo che quando Dio ci parla
lo fa proprio attraverso le nostre stesse parole. Sta
a noi vivere la nostra vita sapendo che proprio attraverso
di essa Dio entra in rapporto con noi e noi con Lui.
Nulla nella nostra vita è senza un senso, tutto
in Dio diviene segno della sua presenza. Don
Luigi Oropallo, nato a Firenze il 19 marzo 1949, dopo
gli studi compiuti presso lUniversità di
Firenze nella Facoltà di Matematica, nel 1972
è entrato nel Seminario diocesano ed è
stato ordinato sacerdote il 12 aprile 1979. Ha esercitato
il ministero pastorale in diverse parrocchie della diocesi
fiorentina; nel 1966 è stato nominato canonico
della basilica di San Lorenzo e attualmente è
preposto e parroco del Santuario Mariano della diocesi
nella basilica di Santa Maria dellImpruneta. Dal
1995 è direttore dellApostolato della Preghiera
ed è impegnato nella predicazione di ritiri,
esercizi e ore di adorazione eucaristica. Presso le
Edizioni AdP ha già pubblicato: Tu sei la nostra
vita, Roma, AdP, 2004; Vogliamo vedere Gesù,
Roma, AdP, 20052; «Ascoltate oggi la sua voce»,
Roma, AdP, 2006; Eucaristia nostra speranza, Roma, AdP,
2007; Davanti al Signore, Roma, AdP, 20073; Alla scuola
di Gesù Eucaristia, Roma, AdP, 2008; Il Rosario,
Roma, AdP, 2009; Abbandonarsi al Signore, Roma, AdP,
2010, oltre a numerosi articoli su Il Messaggio del
Cuore di Gesù. |
.
ABBIAMO
TROVATO UN TESORO
Sottotitolo:
Un primo annuncio della Buona Notizia ai ragazzi
Autore:
Ada Maria Monaco
Virginio Spicacci
Casa
Editrice: Edizioni AdP
Collana:
Formazione
Altezza:
210 mm
Larghezza: 165 mm
Tipo
articolo: Libro
Prezzo
: Euro 18,00
Pagg.
288
Codice
ISBN: 978-88-7357-533-7
Prima
edizione - Settembre 2011
Il
volume propone un esempio di primo annuncio ai ragazzi,
particolarmente adatto ad avviare un percorso di iniziazione
cristiana in prospettiva catecumenale. Il testo, unico
nel suo genere, oltre ad offrire unarticolata
riflessione sulla tematica dellannuncio, presenta
una serie di efficaci strumenti e suggerimenti di
tipo operativo, utile ad attivare la partecipazione
dei ragazzi al cammino proposto. Valorizzando i vissuti
e le risonanze personali, il percorso promuove una
progressiva educazione allascolto di sé,
degli altri e della parola del Signore, favorendo
la formazione e la crescita del gruppo. Attraverso
numerose tracce di ascolto, nelle quali la narrazione
biblica si intreccia con varie modalità formative,
i ragazzi sono condotti ad un incontro vivo e coinvolgente
con il tesoro inestimabile, che è la persona
di Gesù.
Destinatari
Questo testo si indirizza a tutti, ma in particolare
a coloro che, per un motivo o per laltro
in quanto genitori, o sacerdoti, o catechisti, o educatori
hanno a cuore liniziazione alla fede
cristiana dei ragazzi.
Esso contiene un prototipo, una proposta di annuncio,
o, se si vuole, di primo annuncio, indirizzato proprio
a loro, i ragazzi. Una proposta pensata, elaborata,
scritta, collaudata ed ora pubblicata, a servizio
di tutti i ragazzi che si preparano a ricevere i sacramenti
della Cresima e dellEucaristia, ed eventualmente
del Battesimo. A servizio, in particolare,
di quei ragazzi la cui età si aggira fra gli
otto e i nove anni.
Autori
Ada Maria Monaco ha conseguito la laurea in filosofia
e il titolo di counsellor psicosociale professionista.
Dopo unesperienza nella scuola pubblica, ha
scelto di dedicarsi a tempo pieno ad attività
di volontariato, rivolte al servizio degli ultimi
e dellevangelizzazione. È formatrice
e catechista presso la parrocchia S. Maria Assunta
in Certosa di Milano, dove coordina i «Laboratori
di servizio del primo annuncio e del catecumenato».
Virginio
Spicacci, sacerdote gesuita, licenziato in scienze
bibliche presso il PIB di Roma, attualmente vive e
lavora a Napoli. Si è occupato di pastorale
dellevangelizzazione nel mondo dellemarginazione
e, come parroco, nella pastorale ordinaria. Linteresse
per liniziazione cristiana degli adulti lo ha
portato a elaborare sul campo un progetto di itinerario
catecumenale, lungamente collaudato. Ha svolto numerosi
corsi e seminari di Teoria e pratica dellevangelizzazione
per conto della CISM. Oltre a numerosi articoli, ha
pubblicato due saggi di kèrygma per adulti:
Gesù di Nazaret: una buona notizia? (Ancora,
Milano 1995); La buona notizia di Gesù. Saggio
di primo annuncio (Monti, Saronno 2000).
|
.
LACCIDIA
Sottotitolo:
Il male del nostro tempo
Autore: GIOVANNI CUCCI S.I.
Casa Editrice: Edizioni AdP
(Apostolato della Preghiera)
Collana: Formazione
Altezza: 170 mm
Larghezza: 120 mm
Tipo articolo: Libro
Prezzo : Euro 3,00
Pagg. 32
Codice ISBN: 978-88-7357-535-1
Prima edizione - Settembre 2011
Laccidia,
«il male di vivere», sembra essere particolarmente
diffuso nelle odierne società occidentali,
nei paesi in cui lideale di una vita allinsegna
della sicurezza e dellabbondanza di beni è
maggiormente praticato. Nel presente contributo si
presentano le caratteristiche principali di questo
«vizio capitale», rilevando come il malessere,
anche psichico, che lo caratterizza, sia soprattutto
la manifestazione di una mancanza di senso. Contrastare
laccidia significa perciò individuare
un progetto sensato per la propria vita, mettendo
a frutto il proprio potere di bene.
P.
Giovanni Cucci, gesuita, insegna Filosofia e Psicologia
allo studentato della Compagnia di Gesù a Padova
e presso lUniversità Gregoriana di Roma.
È scrittore della rivista La Civiltà
Cattolica. Tra le sue pubblicazioni: Ricoeur oltre
Freud, Cittadella, 2007; La forza della debolezza.
Aspetti psicologici della vita spirituale, Roma, AdP,
20103; Il fascino del male, AdP, 2008; Esperienza
religiosa e psicologia, Elledici La Civiltà
Cattolica, 2009; Il sapore della vita, Cittadella,
2009; (con H. Zollner), Chiesa e pedofilia, Àncora,
2010; I mille volti della paura, Adp, 2010; (con A.
Monda), Larazzo rovesciato. Lenigma del
male, Cittadella, 2010; La maturità dellesperienza
di fede, Elledici La Civiltà Cattolica,
2010; I vizi capitali sono ancora attuali? Roma, AdP,
2011.
|
.
.
Titolo:
ARS E IL SUO CURATO
Sottotitolo: Un povero ricco di Dio
Autore: DANIELE FONTANA S.I.
Casa Editrice: Edizioni AdP (Apostolato della Preghiera)
Collana: I nostri santi
Altezza: 210 mm
Larghezza: 140 mm
Tipo articolo: Libro
Prezzo: Euro 6,00
Pagg. 112
Codice ISBN: 978-88-7357-488-0
Prima edizione: Ottobre 2009
«Libro scorrevole, bello, profondo e devoto (non
devozionistico). La figura del Santo emerge nella
sua semplicità e profondità. LAutore
ha saputo vagliare le fonti storiche e ha descritto la
vita nelle
sue caratteristiche essenziali. Il testo è molto
utile per questAnno Sacerdotale, soprattutto per
coloro che desiderano leggere unopera non troppo
estesa. La brevità del libro non va a discapito
del suo contenuto».
Don Michele G. DAgostino ssp
«Non si ratta di una biografia, ma di una raccolta
ordinata di dati sulla vita del Santo Curato
dArs, quasi un diario senza commenti,
da cui scaturisce per ogni lettore la riflessione sulla
ricchezza e loriginalità di questo sacerdote.
Sono il susseguirsi degli avvenimenti e le
testimonianze dei contemporanei a far rivivere la storia
del Santo Curato: la disponibilità alla
volontà del Signore, ricercata con assoluta insistenza,
che diventa eroico servizio ai fratelli, diventa
amore. Le piccole testimonianze di singole persone ricostruiscono
la storia delle relazioni umane,
nel loro divenire, e così si mette in risalto,
dai singoli avvenimenti, una Presenza più grande
del
piccolo Curato. Si coglie come e che cosa nasce dal piccolo
seme gettato nella terra di Ars. Era
stato inviato lì perché, aveva detto il
Vicario Generale, non cè molto amore
in quella parrocchia.
Lintrecciarsi dei fatti che si susseguono, avendo
sempre riferimento al cuore di questo Curato,
rivelano la Forza più grande che opera in lui.
Non è un testo scritto per celebrare un santo:
è il
susseguirsi ordinato di fatti che da soli rivelano che
cosa diventa un Sacerdote che si consacra a Dio
per i fratelli.
Così scompare anche lAutore di questo testo,
come il Curato dArs voleva scomparire di fronte
allopera meravigliosa della Divina Provvidenza».
P. Francesco Guerello S.I.
«Un libro sorprendente e affascinante, che fa giustizia
delle immagini stereotipate, e perciò
riduttive, del Curato dArs, che ci sono state abbondantemente
trasmesse. Qui troviamo un
personaggio complesso, al tempo stesso tormentato e pieno
di speranza attiva, che sullo sfondo
appena percepibile della Rivoluzione e della Restaurazione
nel cuore della Francia rurale del
tempo, con le sue zone di marcata povertà e le
sue sacche di analfabetismo, si dedica
infaticabilmente ai ministeri spirituali e al tempo stesso
promuove scuole gratuite e istituzioni
sociali, con tenace e concreta creatività. Una
personalità forte, combattiva eppure ammirevolmente
capace di umiltà e di ubbidienza, di adattabilità
nel senso migliore del termine, che ha molto da dire
ai sacerdoti e alla società di oggi».
P. Max Taggi S.I. |
.
Titolo:
LE LETTURE BIBLICHE DELLE DOMENICHE
Sottotitolo: Anno C
Autore: ALBERT VANHOYE S.I.
Casa Editrice: Edizioni AdP (Apostolato della Preghiera)
Collana: Ascolto della Parola, 6
Altezza: 210 mm
Larghezza: 140 mm
Tipo articolo: Libro
Prezzo: Euro 20,00
Pagg. 384Codice ISBN: 978-88-7357-492-7
Seconda edizione aggiornata: Novembre 2009
LAutore presenta un commento spirituale e pastorale
delle letture della Sacra Scrittura che la
liturgia propone per le celebrazioni eucaristiche delle
domeniche e delle solennità, durante il terzo
anno del ciclo triennale. Scritto in uno stile chiaro
e semplice, il commento fa penetrare nelle
ricchezze spirituali della Parola di Dio, Antico e Nuovo
Testamento.
La caratteristica principale dellanno C è
il ricorso al Vangelo di Luca, Vangelo più attento
alle
relazioni personali intrecciate da Gesù con ogni
categoria di persone: discepoli, donne, malati,
peccatori. Prese da tutte le parti dellAntico
Testamento, le prime letture preparano e illuminano
le letture del Vangelo. Le seconde letture, invece,
danno un contatto continuo con alcune Lettere
dellepistolario paolino (1 Cor, Gal, Col, 2 Ts,
1 e 2 Tm, Fm).
Questo volume vorrebbe contribuire a far meglio gustare
la Parola di Dio nella meditazione
personale, nonché a presentarla meglio nella
predicazione.
Il card. Albert Vanhoye, gesuita francese, dottore in
scienza biblica, è professore emerito di esegesi
del Nuovo Testamento al Pontificio Istituto Biblico
di Roma, dove ha insegnato sin dal 1963. È
stato a lungo membro della Pontificia Commissione Biblica
(1984-2001) e ne ha diretto i lavori dal
1990 al 2001. Ha pubblicato numerosi articoli e libri
di esegesi scientifica, nonché di spiritualità.
Nelle edizioni dellApostolato della Preghiera
ha pubblicato: Le letture bibliche delle domeniche (3
voll. anni A, B, C , 2003, 2004, 2005);
Mistero di Cristo e vita del cristiano (2004); Vivere
nella
nuova alleanza (2a ed., 1966); Messa, vita offerta (2007);
Accogliere lamore che viene da Dio
(2008); e nel 2009 una serie di opuscoli: Gesù
modello di preghiera; La preghiera di Gesù nella
Lettera agli Ebrei; Il mistero del Natale; La spiritualità
sacerdotale dellEucaristia; Il cuore
sacerdotale di Gesù; Voi siete corpo di Cristo.
Nuova Edizione Aggiornata
|
|
Titolo:
LIBERA IL TUO CUORE
Sottotitolo: Proposte per l’esame di coscienza
Autore:
RAFFAELE PONTICELLI
Collana:
Catechesi
Altezza: 180 mm
Larghezza: 110 mm
Prezzo
: Euro 8,00
Pagg. 104
Codice ISBN: 978-88-7357-601-3
Prima edizione - Gennaio 2016
"Un
sussidio per riscoprire «la pratica tanto antica,
ma buona: l'esame di coscienza" (Papa Francesco).
Un aiuto concreto per prepararsi a celebrare la «Confessione»
alla luce della Parola di Dio e dell'insegnamento
della Chiesa. Uno strumento per il discernimento personale
e comunitario. «Un percorso nell'animo umano.
Un accompagnamento per capire e per conoscersi meglio.
Uno strumento di meditazione. Un mezzo per arrivare
a Cristo e per amare di più e meglio se stesso
e i fratelli». (Dalla prefazione del Cardinale
C. Sepe).
|
.
Titolo:
RETE MONDIALE DI PREGHIERA DEL PAPA
Sottotitolo:
Ricreazione Apostolato della Preghiera
Tradotto
da: P. TOMMASO GUADAGNO S.I.
Collana:
Spiritualità AdP
Altezza:
210 mm
Larghezza: 140 mm
Prezzo : Euro 5,00
Pagg. 56
Codice
ISBN: 978-88-7357-599-3
Prima
edizione - Aprile 2015
Seconda Edizione aggiornata: Gennaio 2016
L’AdP
è la Rete Ufficiale di Preghiera del Papa.
Il Papa, in quanto vescovo di Roma, la Chiesa che
presiede nella carità di tutte le Chiese, ha
una visione universale dei bisogni del mondo. Come
dice la costituzione pastorale Gaudium et spes –
Concilio Vaticano II: «Le gioie e le speranze,
le tristezze e le angosce degli uomini d’oggi,
dei poveri soprattutto e di tutti coloro che soffrono,
sono pure le gioie e le speranze, le tristezze e le
angosce dei discepoli di Cristo, e nulla vi è
di genuinamente umano che non trovi eco nel loro cuore».
Il continente, e il paese al centro del cuore rappresentano
nel logo l’impegno con la realtà ecclesiale
locale.
|
.
Titolo:
SCRITTI SPIRITUALI
Autore:
S. MARGHERITA M. ALACOQUE
Collana:
Testimoni dell’amore
Altezza:
180 mm
Larghezza: 110 mm
Prezzo
: Euro 15,00
Pagg. 2280
Codice ISBN: 978-88-7357-597-9
Nuova edizione - Novembre 2015
«Il
Redentore del mondo, che, innalzato sulla croce, aveva
stabilito di attirare tutto a sé, in modo meraviglioso
attirò a sé la venerabile sua serva
Margherita M. Alacoque, affinché essa, penetrando
fin dentro il suo Cuore, gustasse, alla stessa sorgente,
la dolcezza dell’infinito amore e la spandesse
in mezzo agli uomini. Fu così che
la venerabile Margherita fece scorrere come un fiume,
su tutta la terra, quelle dolcissime acque che aveva
attinto dal Costato aperto di Cristo, con l’unico
e ardente desiderio di ammirare i cuori degli uomini
purificarsi in questo oceano di acque vive e veder
nascere nei loro cuori una sorgente zampillante fino
alla vita eterna» (Pio IX nel Decreto di beatificazione
del 24 giugno 1864).
|
.
QUANDO
IL POZZO SI PROSCIUGA
Sottotitolo:
La preghiera oltre gli inizi
Autore: Thomas H. Green S.I.
Collana: Spiritualità ignaziana
Altezza: 210 mm
Larghezza: 140 mm
Prezzo : Euro 12,00
Pagg. 190
Codice ISBN: 978-88-7357-356-2
Prima ristampa: Marzo 2014
Seconda
Ristampa: Novembre 2015
«Chi
pregava già da alcuni anni mi diceva: Quando
uscirà il seguito? Mi hai lasciato in sospeso…
È stato nell’Epilogo che ho cominciato
a ritrovarmi, ma tu avevi già finito!».
Thomas H. Green chiama questa una critica al suo primo
volume sulla preghiera, Aprirsi a Dio, di cui il libro
che qui presentiamo, Quando il pozzo si prosciuga,
è la naturale continuazione. Ma a noi sembra
piuttosto un elogio o perlomeno uno stimolo a proseguire,
con una lettura attenta e meditata di questa seconda
pubblicazione, il cammino iniziato con la prima. E
se si volesse chiamarla proprio critica, si tratterebbe
di una critica positiva che condividiamo perfettamente:
anche noi, infatti, una volta letto il primo libro,
abbiamo avvertito come una fame ulteriore per un cibo
che l’autore già aveva cominciato a farci
gustare. Tuttavia, questa critica può riversarsi,
in qualche modo, proprio sul secondo attuale volume:
è un libro che ogni cristiano che voglia imparare
a pregare può leggere con utilità, oppure
è affare di specialisti, d’oranti dotati
di particolari doni e sensibilità, d’eletti
nello Spirito? E, in verità, l’autore
parla con chiarezza di via alla quale non tutti sono
chiamati e che, in ogni caso, pochi sapranno percorrere
fino in fondo, cioè di una via che mai dovremmo
cercare d’intraprendere di volontà nostra,
ossia «finché non ci sarà ben
chiaro che Dio ci vuole condurre alla vita contemplativa»
(Capitolo V).
|
.
Titolo:
DIREZIONE SPIRITUALE E DISCERNIMENTO
Autore:
MAURIZIO COSTA S.I.
Collana:
Formazione
Altezza:
210 mm
Larghezza: 140 mm
Prezzo
: Euro 15,00
Pagg. 256
Codice
ISBN: 978-88-7357-486-6
Quarta
edizione - settembre 2009
Prima ristampa della IV edizione: Novembre 2015
La
necessità e l’urgenza di una sana direzione
spirituale sono oggi messe in risalto da autorevoli
interventi del Magistero, da numerose pubblicazioni
e dalla persistente richiesta di illuminazione e di
chiarificazione del tema da parte di varie componenti
del Popolo di Dio. Il presente studio vuole offrire
un contributo specifico alla riflessione in atto,
prendendo le mosse da studi condotti per lezioni,
conferenze e corsi, e, ancor più, dalla riflessione
sull’esperienza di direzione spirituale fatta
e ricevuta. Il lettore è condotto a rileggere
la direzione spirituale soprattutto alla luce del
discernimento spirituale, come «momento forte»
per apprenderla ed esercitarla meglio. Questa 4a edizione
si presenta arricchita per più di un quinto
dell’opera: le novità riguardano non
solo temi inediti, ma anche precisazioni e puntualizzazioni
di contenuti già precedentemente trattati.
P.
MAURIZIO COSTA, (1937-2011). Fra le sue numerose pubblicazioni
segnaliamo: Legge Religiosa e Discernimento Spirituale,
Brescia 1973; Voce tra due silenzi: La preghiera cristiana,
Bologna 1998; Tra identità e formazione: la
spiritualità sacerdotale, Roma 20032 e vari
articoli soprattutto sulla spiritualità degli
Esercizi Spirituali e della Compagnia di Gesù,
sul Discernimento spirituale, e su problemi del sacerdozio
e della vita consacrata. Inoltre ha curato un Commento
all’Autobiografia di S. Ignazio di Loyola, Roma
1942.
|
.
Titolo:
GESU', UNA BUONA NOTIZIA
Sottotitolo:
Saggio di annuncio (Primo volume)
Autore:
Virginio Spicacci
Collana:
Formazione
Altezza:
210 mm
Larghezza: 165 mm
Prezzo
: Euro 25,00
Pagg.
532
Codice
ISBN: 978-88-7357-595-5
Prima
edizione - Novembre 2015
Questo
volume è un saggio di «buona notizia»
(in greco Vangelo), ossia di kérygma, l’annuncio
della fede cristiana, che si compendia nel messaggio
pasquale: «Gesù di Nazaret è morto
ed è risorto».
L’autore, alla luce della sua esperienza nel
campo dell’evangelizzazione, affronta due questioni
fondamentali: 1) Perché la notizia che un certo
Gesù di Nazaret è morto e risorto costituisce
una, anzi la buona notizia? 2) Come si fa a sapere
che questa notizia è vera?
Dalla risposta a queste due domande emerge la tesi
di fondo, secondo cui la ragione ultima della morte
di Gesù risiede nell’incapacità
dell’uomo di accogliere qualsiasi amore gratuito.
La proposta relativizza l’importanza, in ordine
al kérygma, di ogni credenza religiosa come
di ogni forma di incredulità. La trattazione
si conclude con una proposta di «catecumenato»,
che chiunque avrà interesse a proseguire il
dialogo con la buona notizia, potrà vagliare
e coltivare.
Il volume perciò si rivolge a tutti coloro
che, cristiani e non, credenti e non, si interrogano
sul significato della morte e risurrezione di Gesù.
In particolare esso si rivolge a tutti gli operatori
pastorali del nostro tempo che «soffrono»
in prima persona l’urgenza dell’evangelizzazione.
Sorprendendo per la ricchezza, l’originalità
e la radicalità delle implicazioni del kérygma
a livello sia antropologico, sia filosofico, sia teologico,
il saggio si inserisce efficacemente nella secolare
competizione fra «teologia della gloria»
e «teologia della croce», mostrando che
una «teologia della gloria» autenticamente
neotestamentaria non può scaturire che dalla
«teologia della croce».
Virginio Spicacci è nato nel 1941. Laureatosi
in giurisprudenza presso l’Università
di Napoli, si è interessato di filosofia del
diritto e di problemi di emarginazione. Nel 1966 è
entrato nella Compagnia di Gesù. Ordinato sacerdote
nel 1973, ha concluso gli studi filosofico-teologici
conseguendo nel 1977 la licenza in Sacra Scrittura
presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma.
Dal 1977 si dedica a tempo pieno al servizio della
Parola ed al mondo dell’emarginazione. Da questo
servizio è nato un movimento, denominato «Comunità
della buona notizia», presente a Milano e nelle
sue vicinanze.
|
.
IL
PANE QUOTIDIANO DELLA PAROLA
Sottotitolo: Volume terzo - Tempo ordinario /2
Autore: Albert Vanhoye S.I.
Collana:
Ascolto della Parola
Altezza:
210 mm
Larghezza: 140 mm
Prezzo
: Euro 18,00
Pagg. 320
Codice
ISBN: 978-88-7357-591-7
Prima
edizione: Luglio 2015
In
ogni celebrazione eucaristica, prima di rinnovare
la «Cena del Signore» e di porgere ai
fedeli il pane sacramentale, corpo di Cristo, la Chiesa
ha cura di offrire loro il Pane della Parola di Dio.
Non è possibile, infatti, nutrirsi bene del
«Pane della vita» (Gv 6,35.48) senza aver
accolto prima le «parole di vita eterna»
(NGv 6,68).
Per favorire l’assimilazione gustosa di tali
parole, questo volume presenta brevi commenti alle
letture bibliche per le settimane XVIII-XXXIV del
Tempo ordinario. Non si tratta di commenti scientifici,
ma di riflessioni utili alla vita spirituale, che
aiutano a gustare la Parola ispirata e a esserne illuminati,
confortati e trasformati. «Nei Libri Sacri,
infatti, il Padre che è nei cieli viene con
molta amorevolezza incontro ai suoi figli e dialoga
con essi» (Dei Verbum, n. 21).
|
.
IL
PANE QUOTIDIANO DELLA PAROLA
Sottotitolo: Volume secondo - Tempo ordinario /1
Autore: Albert Vanhoye S.I.
Collana:
Ascolto della Parola
Altezza: 210 mm
Larghezza: 140 mm
Prezzo
: Euro 18,00
Pagg. 308
Codice
ISBN: 978-88-7357-588-7
Prima
edizione: Maggio 2015
In
ogni celebrazione eucaristica, prima di rinnovare
la «Cena del Signore» e di porgere ai
fedeli il pane sacramentale, corpo di Cristo, la Chiesa
ha cura di offrire loro il Pane della Parola di Dio.
Non è possibile, infatti, nutrirsi bene del
«Pane della vita» (Gv 6,35.48) senza aver
accolto prima le «parole di vita eterna»
(Gv 6,68).
Per favorire l’assimilazione gustosa di tali
parole, questo volume presenta brevi commenti alle
letture bibliche per le settimane I-XVII del Tempo
ordinario. Non si tratta di commenti scientifici,
ma di riflessioni utili alla vita spirituale, che
aiutano a gustare la Parola ispirata e a esserne illuminati,
confortati e trasformati. «Nei Libri Sacri,
infatti, il Padre che è nei cieli viene con
molta amorevolezza incontro ai suoi figli e dialoga
con essi» (Dei Verbum, n. 21).
|
.
IL
FASCINO DEL MALE
Sottotitolo:
I vizi capitali
Autore: Giovanni Cucci S.I.
Collana: Formazione
Altezza: 210 mm
Larghezza: 140 mm
Prezzo : Euro 19,00
Pagg. 368
Codice ISBN: 978-88-7357-584-9
III edizione: Settembre 2014
IV edizione: Aprile 2015
|
.
UNA
VIA DEL CUORE
Sottotitolo:
Apostolato della Preghiera
Autore: Tommaso Guadagno
Collana: Spiritualità AdP
Altezza: 210 mm
Larghezza: 140 mm
Tipo articolo: Libro
Prezzo : Euro 10,00
Pagg. 160
Codice ISBN: 978-88-7357-581-8
Prima
Edizione - Febbraio 2015
L’uomo si trova a casa sua, quando torna al
proprio cuore e vive in sintonia con la sua identità
più autentica. Ecco perché, la via del
cuore può essere vista come il cammino comune
di tutto il genere umano, che però assume per
ognuno una forma diversa e un percorso particolare.
Se la via del cuore parte da se stessi, la meta verso
cui tende è però fuori di sé.
Cominciare da se stessi, per avanzare nel mondo verso
Dio, è l’esatto contrario che finire
con se stessi. Il ritorno al proprio cuore ha il potere
di rinnovare l’uomo dall’interno, rendendolo
capace di trasformare l’ambiente della sua vita
quotidiana nel mondo di Dio. In questo libro, viene
presentato e sviluppato per l’AdP in Italia
il nuovo itinerario formativo, proposto per l’AdP
ricreato a livello mondiale, contenuto nel documento
“L’Apostolato della Preghiera, il cammino
del cuore”, pubblicato il 3 dicembre 2015, con
i suggerimenti e l’approvazione di Papa Francesco.
|
.
IL
SORRISO DELLA FEDE
Sottotitolo:
Profilo biografico e spirituale di Matteo Farina
Autore: Antonella Calò
Collana: Un tema alla volta - Minibiografie
Altezza: 170 mm
Larghezza: 120 mm
Prezzo : Euro 6,00
Pagg. 72
Codice ISBN: 978-88-7357-590-0
Prima edizione – Maggio 2015
«Voglio
essere uno specchio, il più limpido possibile,
riflettere la Tua luce nel cuore di ogni uomo».
Il giovane Matteo Farina (1990-2009) ha trascorso
la sua breve ma intensa giornata terrena a Brindisi
effondendo, con la gioia di vivere, una profonda testimonianza
di fede resa adulta dall'esperienza della malattia
che lo ha portato alla morte.
Questa biografia ripercorre i momenti più significativi
della sua vita e del suo percorso di fede. Una antologia
dei suoi scritti rende conto della profonda spiritualità
di questo autentico testimone di Cristo.
Il suo abituale sorriso era l'emblema più evidente
e credibile del suo essere discepolo di Gesù
in ogni circostanza.
|
.
AUTOBIOGRAFIA
Sottotitolo:
S. Margherita M. Alacoque
Autore: Revisione di Tommaso Guadagno S.I.
Collana: Testimoni dell’amore
Altezza: 180 mm
Larghezza: 110 mm
Prezzo : Euro 12,00
Pagg. 256
Codice ISBN: 978-88-7357-580-1
Nuova edizione - Gennaio 2015
Il
culto del Sacro Cuore, la spiritualità e la
devozione ad esso collegate hanno radici molto profonde
e basi molto solide nella Sacra Scrittura e nella
tradizione delle Chiesa. Tuttavia l’esperienza
spirituale di s. Margherita Maria e la missione, che
ricevette dal Signore, hanno svolto un ruolo fondamentale
per far conoscere il Cuore di Gesù alla grande
massa dei fedeli e per configurarne la devozione nel
modo in cui oggi la conosciamo.
|
.
ISTRUZIONI
PER IL TEMPO DEGLI ESERCIZI SPIRITUALI
Autore:
Giovanni Cucci – Massimo Marelli
Collana: Spiritualità ignaziana
Altezza: 185 mm
Larghezza: 115 mm
Prezzo : Euro 13,00
Pagg. 274
Codice ISBN: 978-88-7357-577-1
Prima edizione - Ottobre 2014
Le
Regole e le Annotazioni (oggetto delle cosiddette
Istruzioni, solitamente presentate da colui che dà
gli esercizi insieme agli spunti per la preghiera)
commentate in queste pagine occupano una buona parte
del libretto degli Esercizi Spirituali di sant’Ignazio
di Loyola. Esse, cercando di fare chiarezza su questo
tipo di esperienza, non intendono affatto imprigionare
l’opera dello Spirito, ma piuttosto aiutare
l’esercitante a rendersi maggiormente disponibile
alla Sua azione e a riconoscerne la voce nelle varie
situazioni della vita. La posta in gioco, come precisa
lo stesso Ignazio, non è di poco conto: «Vincere
se stesso e mettere ordine nella propria vita senza
prendere decisioni in base ad alcuna affezione che
sia disordinata».
|
.
LE
LETTURE BIBLICHE DELLE DOMENICHE
Sottotitolo:
Anno B
Autore: Albert Vanhoye S.I.
Collana: Ascolto della Parola
Altezza: 210 mm
Larghezza: 140 mm
Prezzo : Euro 20,00
Pagg. 376
Codice ISBN: 978-88-7357-571-9
Terza edizione: Aprile 2014
Il
volume presenta un commento spirituale e pastorale
delle letture della Sacra Scrittura che la liturgia
propone per le celebrazioni eucaristiche delle domeniche
e delle solennità per il secondo anno del ciclo
triennale, detto Anno B. Scritto in uno stile chiaro
e semplice, il commento cerca di manifestare le molteplici
ricchezze della Sacra Scrittura, Antico e Nuovo Testamento,
e di nutrire così la preghiera e la vita cristiana.
La caratteristica dell’Anno B è il ricorso
abituale al Vangelo di Marco. Di questo Vangelo si
può dire che è il Vangelo degli eventi
e del mistero. A differenza di Matteo, Marco non riferisce
molti discorsi di Gesù, ma racconta i fatti
con maggior abbondanza di dettagli, presi dal vivo.
D’altra parte, Marco sottolinea l’aspetto
paradossale e misterioso della rivelazione di Gesù
Cristo. Tutto il ministero di Gesù viene messo
sotto il segno del «segreto messianico».
Le letture bibliche dell’Anno B ci aiutano molto
ad accogliere meglio nella nostra vita «il Vangelo
di Gesù Cristo, Figlio di Dio» (Mc1,1),
Vangelo illuminante ed esigente, nel quale Gesù
ci dice: «Chi vorrà salvare la propria
vita, la perderà; ma chi perderà la
propria vita per causa mia e del Vangelo, la salverà»
(Mc 8,35).
|
. .
LA
FORZA DALLA DEBOLEZZA
Sottotitolo:
Aspetti psicologici della vita spirituale
Autore: Giovanni Cucci S.I.
Collana: Formazione
Tipo articolo: Libro
Prezzo : Euro 18,00
Pagg. 376
Codice ISBN: 978-88-7357-538-2
2013
Qual
è il significato umano e spirituale del desiderio?
È un ostacolo da eliminare o elemento da approfondire?
Si può vivere senza affetti? Cosa significa
“valere”? E quali risvolti può
comportare per la vita spirituale? Rabbia e aggressività
sono nemici da fuggire o degli alleati indispensabili?
Perché hanno un rapporto così notevole
con la speranza e la depressione? Che fare quando
arriva il momento della crisi? È solo smarrimento
o un’offerta di possibilità nuove? Perché
il deserto, luogo di desolazione e morte, stranamente,
è anche il simbolo-principe della crisi e della
maturità spirituale? Il senso dell’umorismo
può essere un segno di salute mentale e spirituale?
E quando l’amicizia può considerarsi
un aiuto per la propria vita? Quanto incide la paura
nelle nostre scelte e nella più generale rappresentazione
della vita, della società e della relazione
con Dio? In questo libro, che esce in una nuova edizione,
aggiornata e ampliata, si cerca di dare una risposta
a questi ed altri interrogativi con cui, bene o male,
ognuno di noi è chiamato a fare i conti: essi
vengono presi in considerazione nel loro rapporto
con la vita spirituale, senza con questo trascurare
il contributo offerto dalle scienze umane.
Scopo
di questo confronto è di giungere ad una visione
più vera e riconciliata con la propria affettività:
un ideale non certo facile e tuttavia necessario.
Gli affetti costituiscono una realtà fragile
e apparentemente imprevedibile, eppure sono la nostra
forza, un tesoro prezioso per conoscere la verità
di noi stessi e del nostro rapporto con Dio.
|
.
IL
SEGRETO DEL CONFESSIONALE
Sottotitolo:
Padre Cappello: vita, grazie, consigli
Autori: Marc Lindeijer
Collana: I nostri santi
Altezza: 210 mm
Larghezza: 140 mm
Tipo articolo: Libro
Prezzo : Euro 10,00
Pagg. 136
Codice ISBN: 978-88-7357-568-9
Prima edizione: Ottobre 2013
Nel suo primo Angelus, Papa
Francesco ha detto: «Non dimentichiamo questa
parola: Dio mai si stanca di perdonarci, mai! Ma noi,
a volte, ci stanchiamo di chiedere perdono. Non ci
stanchiamo mai, non ci stanchiamo mai! Lui è
il Padre amoroso che sempre perdona, che ha quel cuore
di misericordia per tutti noi». A Roma, la persona
che più di tutti personificava l’instancabile
misericordia di Dio nel confessionale fu il gesuita
Padre Felice Cappello, morto in fama di santità
nel 1962. Fu stimatissimo professore di diritto canonico
alla Gregoriana e consultore della Curia Romana, ma
si fece nome anzitutto come il «confessore di
Roma» nella chiesa di Sant’Ignazio. «Perché
venite da me?» chiese Padre Pio ai pellegrini
romani: «A Roma avete Padre Cappello».
In questo libro sono raccolti, insieme ad una breve
biografia del Servo di Dio, i preziosi consigli che
soleva dare ai suoi penitenti, e le commoventi testimonianze
delle grazie che essi ricevettero tramite il suo ministero
sacerdotale. Il Cardinale Re, che lo conosceva personalmente,
ha scritto nell’introduzione: «Aveva il
dono di intuire ciò che c’era nel cuore
dei penitenti e di esprimerlo meglio di loro. Parlava
con grande chiarezza. Sapeva dare sicurezza e incoraggiare.
Aveva il dono di infondere serenità e pace.
Tutti uscivano dalla confessione con lui rasserenati».
|
.
CATECHESI
SULLA PREGHIERA DEL CUORE
Autore:
EMILIANOS DEL MONTE ATHOS
Collana:
Spiritualità
Altezza: 170 mm
Larghezza: 120 mm
Tipo articolo: Libro
Prezzo : Euro 5,50
Pagg. 80
Codice ISBN: 978-88-7357-567-2
Prima edizione - Settembre 2013
«Quanto
a me, vi parlerò qui della preghiera così
come la viviamo nella lotta della nostra anima, cioè
non ciò che è oggettivamente la preghiera,
ma soggettivamente come noi stessi la viviamo, come
chi prega sperimenta e riconosce la preghiera».
|
.
LA
VOCAZIONE E IL PENSIERO DI SAN PAOLO
Autore:
Albert Vanhoye S.I.
Collana:
Bibbia e Preghiera
Altezza:
210 mm
Larghezza: 140 mm
Tipo
articolo: Libro
Prezzo
: Euro 8,00
Pagg.
112
Codice
ISBN: 978-88-7357-565-8
Prima
edizione: Aprile 2013
In
questo modesto volume sono raccolti alcuni studi occasionali
del card. Vanhoye sulla vocazione e il pensiero di
Paolo. Vengono prese in considerazione la vocazione
di Paolo e la vocazione cristiana secondo l’Apostolo.
Si riflette su un tema poco considerato dagli studiosi:
il carattere di Paolo e la sua affettività.
Infine si esaminano due temi importanti rispettivamente
per la vita spirituale e per la teologia: il rapporto
tra debolezza e grazia e la giustificazione per mezzo
della fede. Questa pubblicazione, ovviamente, non
pretende di dire tutto sul pensiero di Paolo, tuttavia
spera di dare ai lettori un contatto interessante
e proficuo con esso. Albert
Vanhoye, gesuita francese, dottore in scienze bibliche,
cardinale dal 2006, è professore emerito di
esegesi del Nuovo Testamento al Pontificio Istituto
Biblico di Roma.
|
.
L'INVIDIOSO
Sottotitolo:
figlio di un Dio minore
Autore: giovanni cucci
Collana: Formazione
Altezza: 180 mm
Larghezza: 110 mm
Tipo articolo: Libro
Prezzo : Euro 3,00
Pagg. 32
Codice ISBN: 978-88-7357-562-7
Prima edizione - Marzo 2013
L’invidia
è un vizio strano, non mira ad alcun bene,
eppure per essa si arriva a sacrificare ogni cosa.
Se ne presentano qui le caratteristiche peculiari
e la sua potenzialità distruttive, a livello
psicologico, relazionale e sociale, confermando la
sua caratteristica di vizio «antipatico»,
che smentisce le leggi della logica, anche quelle
apparentemente ovvie dell’utilitarismo e dell’edonismo.
L’invidia può essere contrastata solo
da una visione della vita improntata alla beatitudine,
dove si gioirà della gioia degli altri, non
tanto della propria: per questo non ha senso invidiare
ciò che di per sé già ci appartiene.
P.
Giovanni Cucci, gesuita, insegna Filosofia e Psicologia
allo studentato della Compagnia di Gesù a Padova
e presso l’Università Gregoriana di Roma.
È scrittore della rivista La Civiltà
Cattolica. Tra le sue pubblicazioni: Ricoeur oltre
Freud, Cittadella, 2007; Esperienza religiosa e psicologia,
Elledici – La Civiltà Cattolica, 2009;
Il sapore della vita, Cittadella, 2009; (con H. Zollner),
Chiesa e pedofilia, Àncora, 2010; I mille volti
della paura, AdP, 2010; (con A. Monda), L’arazzo
rovesciato. L’enigma del male, Cittadella, 2010;
La maturità dell’esperienza di fede,
Elledici – La Civiltà Cattolica, 2010;
Il fascino del male, AdP, 2012; La forza dalla debolezza.
Aspetti psicologici della vita spirituale, Roma, AdP,
2013.
|
.
VANGELO
E NUOVA EVANGELIZZAZIONE
Sottotitolo:
Alcuni orientamenti
Autore: Klemens Stock S.I.
Collana: Formazione
Altezza: 170 mm
Larghezza: 120 mm
Tipo articolo: Libro
Prezzo : Euro 3,50
Pagg. 40
Codice ISBN: 978-88-7357-564-1
Prima edizione - Marzo 2013
Partendo
dal presupposto che per «nuova evangelizzazione»
non si intende l’annuncio di un Vangelo nuovo,
cioè diverso, ma il rinnovamento del suo primo
e originario annuncio attestato negli scritti del
Nuovo Testamento, in questo libretto vengono indicati
i compiti e le caratteristiche della nuova evangelizzazione:
aprire i nostri orizzonti, liberarci dalle nostre
carceri, condurci a Dio, che è amore e fonte
della vita.
P.
Klemens Stock S.I. è professore emerito di
esegesi del Nuovo Testamento presso il Pontificio
Istituto Biblico di Roma e Segretario della Pontificia
Commissione Biblica.
|
.: .
VIVERE
IN PIENEZZA
Sottotitolo:
Pregare con il Vangelo di Giovanni
Autore:
Marc Rotsaert
Collana:
Bibbia e Preghiera
Altezza:
210 mm
Larghezza: 140 mm
Tipo
articolo: Libro
Prezzo
: Euro 8,00
Pagg.
112
Codice
ISBN: 978-88-7357-559-7
Prima
edizione - Gennaio 2013
Il
libro di Marc Rotsaert, proponendo di pregare entrando
nel Vangelo di Giovanni, ha saputo centrare questo
aspetto fondamentale. Supponendo già presente
un approccio, una volontà di preghiera, il
libro mette il lettore in contatto diretto con Gesù
che si rivela. Sceglie brani significativi, saturi
di preghiera, da tutto il Vangelo e li commenta in
uno stile limpido ed essenziale, che penetra subito
dentro e coinvolge. Il lettore si accorge di Gesù,
lo sente, gli apre il cuore, accoglie con gioia l’invito
alla sequela. Gesù diventa il suo Gesù.
E subito scaturisce la preghiera. Con la preghiera,
in contatto con Gesù, rinasce la vita e tende
alla pienezza, rinasce e si sviluppa la fiducia. Il
libro di Marc Rotsaert palpita di questa preghiera.
Riesce a far sentire e gustare, specialmente ai giovani
con i quali p. Rotsaert è stato lungamente
in contatto, l’incanto di una reciprocità
crescente con Gesù. In definitiva il Vangelo
di Giovanni, divenuto preghiera, ci ricorda quasi
drasticamente che senza Gesù non possiamo far
nulla (Gv 15,5), ma, nello stesso tempo, ci infonde
la fiducia che, in sintonia con Gesù, possiamo
far tutto. Realizzeremo insieme a lui i nostri sogni
più belli.
Dalla
prefazione
Marc Rotsaert è nato ad Hasselt (Belgio) il
19 maggio 1942. È entrato in Compagnia nel
1960 nella Provincia del Belgio Settentrionale ed
è stato ordinato sacerdote nel 1973. Ha una
vasta esperienza nel governo della Compagnia, essendo
stato due volte Provinciale della sua Provincia. Nel
2000 è stato nominato Presidente della Conferenza
dei Provinciali Europei.
Scelto come Segretario dell'ultima Congregazione Generale,
fa attualmente parte del Consiglio Generale del Padre
Generale ed è Superiore della comunità
della Pontificia Università Gregoriana di Roma.
|
.
LA
SUPERBIA
Sottotitolo: l’illusione di essere Dio
Autore: GIOVANNI CUCCI
Collana: Formazione
Altezza: 170 mm
Larghezza: 120 mm
Tipo articolo: Libro
Prezzo : Euro 4,00
Pagg. 56
Codice ISBN: 978-88-7357-553-5
Prima edizione - Ottobre 2012
La
superbia è il vizio dei «perfetti»,
o piuttosto di coloro che si credono tali, e presumono
di essere autosufficienti, chiudendosi in tal modo
a Dio e alla salvezza. Nel presente saggio se ne presentano
le caratteristiche sue più importanti dal punto
di vista spirituale, morale e psicologico, cercando
in particolare di mostrare perché, tra tutti
vizi, esso è stato riconosciuto non solo come
il più grave, ma come la radice di ogni atteggiamento
malvagio. In questo confronto interdisciplinare, oltre
a ritrovare molte cose in comune, viene ricordata
l’importanza del limite e di una relazione sana
e affettuosa con le figure educative caratteristiche
della crescita e dello sviluppo, in particolare i
genitori. Ciò consente l’elaborazione
di una realistica stima di sé e di allargare
il cerchio delle relazioni e degli interessi, sfuggendo
al triste vuoto interiore della superbia.
P.
Giovanni Cucci, gesuita, insegna Filosofia e Psicologia
allo studentato della Compagnia di Gesù a Padova
e presso l’Università Gregoriana di Roma.
È scrittore della rivista La Civiltà
Cattolica. Con le Edizioni AdP ha pubblicato: I mille
volti della paura. Ascoltarla, affrontarla, ammaestrarla,
Roma, 2010; La forza dalla debolezza. Aspetti psicologici
della vita spirituale, II ediz., Roma, 2011; L’accidia.
Il male del nostro tempo, Roma, 2011; I vizi capitali
sono ancora attuali?, Roma, 2011; L’avarizia.
Il tentativo illusorio di possedere la vita, Roma,
2011; La gola. L’insaziabile fame di affetto,
Roma, 2011; La lussuria. Una ricerca malata dell’assoluto,
Roma, 2012. Il fascino del male. I vizi capitali,
II ediz., Roma, 2012. Tra le sue altre pubblicazioni:
Ricoeur oltre Freud, Cittadella, 2007; Esperienza
religiosa e psicologia, Elledici – La Civiltà
Cattolica, 2009; Il sapore della vita, Cittadella,
2009; (con H. Zollner), Chiesa e pedofilia, Àncora,
2010; con A. Monda), L’arazzo rovesciato. L’enigma
del male, Cittadella, 2010; La maturità dell’esperienza
di fede, Elledici – La Civiltà Cattolica,
2010.
|
RADICI
BIBLICHE DELLA SPIRITUALITA' DEL SACRO CUORE
Sottotitolo: XVIII Convegno Nazionale
Autore: Ottavio De Bertolis
Casa Editrice: Edizioni AdP
(Apostolato della Preghiera)
Collana: ATTI
Altezza: 185 mm
Larghezza: 115 mm
Tipo articolo: Libro
Prezzo : Euro 4,50
Pagg. 80
Codice ISBN: 978-88-7357-555-9
Dopo
l’esperienza positiva delle pubblicazioni precedenti
del p. Ottavio De Bertolis S.J., vogliamo offrire
ai fedeli un sussidio per approfondire la spiritualità
del Sacro Cuore, secondo un approccio eminentemente
scritturistico, e per questo abbiamo ritenuto opportuno
pubblicare la relazione tenuta al Convegno Nazionale
dell’Apostolato della Preghiera, svoltosi a
Sassone (Rm) nel settembre 2012, per poterla presentare
anche a un pubblico più vasto. D’altra
parte, non abbiamo voluto dimenticare un approccio
anche pratico a questa spiritualità: così
nella seconda parte presentiamo alcuni modi di preghiera
che speriamo possano accompagnare l’esperienza
orante di ogni fedele.
|
.
LA
LUSSURIA
Sottotitolo: una ricerca malata dell’assoluto
Autore:
Giovanni Cucci
Casa
Editrice: Edizioni AdP
(Apostolato della Preghiera)
Collana:
Formazione
Altezza:
170 mm
Larghezza: 120 mm
Tipo
articolo: Libro
Prezzo
: Euro 3,00
Pagg.
32
Codice
ISBN: 978-88-7357-552-8
Prima
edizione - Settembre 2012
Analizzando
le modalità proprie della lussuria, il presente
contributo intende contestare la sua apparente immagine
di vizio meramente carnale, e dunque anche la visione
puramente biologica della sessualità umana.
La lussuria presenta infatti delle caratteristiche
prettamente culturali e spirituali: come recita il
titolo, si tratta di una ricerca simbolica, spesso
angosciante, dell’Assoluto, in cui si mostra
una sofferta nostalgia di pienezza, da ascoltare e
interpretare.
|
.
LA
GOLA
Sottotitolo: linsaziabile fame di affetto
Autore: Giovanni Cucci S.I.
Casa Editrice: Edizioni AdP
(Apostolato della Preghiera)
Collana: Formazione
Altezza: 170 mm
Larghezza: 120 mm
Prezzo : Euro 3,00
Pagg. 32
Codice ISBN: 978-88-7357-547-4
Prima edizione - Maggio 2011
Contrariamente
alle apparenze, la gola non è affatto un vizio
«benevolo», proprio di chi si gode la
vita, ma una triste modalità di autodistruzione.
La difficoltà a riconoscerne la gravità
è dovuta, oltre al suo legame con una necessità
biologica, al fatto che tende a coprire carenze affettive
e relazionali. Rivisitarne la complessa simbologia
aiuta a riscoprire il senso della gratitudine verso
Dio per il cibo di ogni giorno. Tale atteggiamento
consente anche di recuperare il gusto per ciò
che si mangia, smarrito dal goloso.
|
.
LETTERA
A UN MALATO
Autore:
Apostolato della Preghiera
Casa Editrice: Edizioni AdP
(Apostolato della Preghiera)
Collana: Propaganda
Altezza: 170 mm
Larghezza: 120 mm
Prezzo : Euro 2,00
Pagg. 24
Codice ISBN: 978-88-7357-549-8
Seconda edizione - Giugno 2012
LApostolato
della Preghiera, che si è rivolto, con riverente
amore, ai malati, ti presenta un modo pratico per
vivere lofferta della tua sofferenza e della
tua giornata. Recita la preghiera di Offerta della
Giornata.
|
.
LITINERARIO
SPIRITUALE DEI DODICI
Sottotitolo: Esercizi Ignaziani alla luce del Vangelo
di Marco
Autore: CARLO M. MARTINI
Casa Editrice: Edizioni AdP
(Apostolato della Preghiera)
Collana: Bibbia e Preghiera
Altezza: 210 mm
Larghezza: 140 mm
Prezzo : Euro 9,00
Pagg. 112
Codice ISBN: 978-88-7357-543-6
Prima edizione - Aprile 2012
Si
tratta di una delle prime (1974) esperienze di Esercizi
spirituali, alla luce della Parola di Dio, proposti
a un gruppo di vescovi dellEmilia dallallora
semplicemente padre Carlo Maria Martini.
A differenza degli altri il riferimento è meno
costante al testo degli Esercizi ignaziani e più
rivolto ad approfondire le esigenze della vera sequela
di nostro Signore Gesù, secondo un itinerario
dellapostolo, del discepolo e del catecumeno,
ben illustrato dal Vangelo di Marco. Mai più
stampato dal 1978, ma spesso citato, anche dallo stesso
card. Martini, questo corso viene finalmente riproposto
in una nuova edizione, raccomandata dallautore
stesso, dopo il successo della recente e analoga rivisitazione
degli Esercizi sul Vangelo di Giovanni.
Padre
Carlo Maria Martini, gesuita, biblista, cardinale
è stato arcivescovo di Milano dal 1980 al 2002.
Con lAdP ha pubblicato Preghiera e conversione
intellettuale, Conoscersi decidersi giocarsi e Gli
esercizi ignaziani alla luce del Vangelo di Luca,
di Matteo e di Giovanni.
|
.
COME
LIEVITO
Sottotitolo: Manuale dellApostolato della Preghiera
Autore: Apostolato della Preghiera
Casa Editrice: Edizioni AdP
Collana: Spiritualità AdP
Altezza: 210 mm
Larghezza: 140 mm
Tipo articolo: Libro
Prezzo : Euro 8,00
Pagg. 184
Codice ISBN: 978-88-7357-542-9
Prima edizione - Gennaio 2012
La
lunga storia dellAdP dimostra con chiarezza
che chi si è lasciato conquistare dal Sacro
Cuore diventa proprio come un pezzetto di lievito
nel mondo: un centro diffusore dellamore di
Cristo dovunque si trovi, un vero e proprio apostolo
della preghiera. Proprio così da persona a
persona si è diffuso nel mondo lAdP,
in questo modo, traboccando da cuori ricolmi dellamore
di Dio, continuerà ancora a diffondersi nel
mondo e raggiungerà le nuove generazioni. Tuttavia,
accanto allentusiasmo e alla spontaneità
apostolica, è anche necessario un modo di procedere,
un metodo, un linguaggio comune e alcuni obiettivi
chiari e condivisi, soprattutto perché lAdP
ha assunto in Italia le caratteristiche di un servizio
ecclesiale, svolto da unassociazione di fedeli.
Per questo è necessario avere a disposizione
un manuale efficiente ed aggiornato.
|
.
LAVARIZIA
Sottotitolo:
Il tentativo illusorio di possedere la vita
Autore: GIOVANNI CUCCI
Casa Editrice: Edizioni AdP
(Apostolato della Preghiera)
Collana: Formazione
Altezza: 170 mm
Larghezza: 120 mm
Tipo articolo: Libro
Prezzo : Euro 3,00
Pagg. 32
Codice ISBN: 978-88-7357-539-9
Prima edizione - Novembre 2011
La
riflessione di tutti i tempi ha riconosciuto il fascino
che il denaro riveste a tutti i livelli, al punto
da poter essere considerato, come notava Péguy,
lunica alternativa veramente atea a Dio. Nel
presente contributo se ne presentano le caratteristiche
fondamentali che lo rendono un vizio essenzialmente
spirituale, il tentativo di rassicurare dalla paura
dellincertezza, mostrando nello stesso tempo
la pericolosità e la vanità di una tale
proposta. Si tratta invece di imparare a donare ciò
che si è ricevuto, perché altri possano
vivere bene: solo donando è difatti possibile
uscire dalla solitudine infernale in cui si è
rinchiuso lavaro.
|
NUOVE
PROSPETTIVE DELLA SPIRITUALITÀ DEL SACRO CUORE
Autore:
BARTOLOMEO SORGE S.I.
Casa Editrice: Edizioni AdP
(Apostolato della Preghiera)
Collana: Atti
Altezza: 210 mm
Larghezza: 140 mm
Tipo articolo: Libro
Prezzo: euro 8,00
Pagg. 120
Codice ISBN: 978-88-7357-534-4
I edizione: Settembre 2011
Nel
XXI secolo ha ancora senso parlare del Sacro Cuore?
Molti, che sono alla ricerca del modo migliore di
vivere e testimoniare il Vangelo, oggi si pongono
questa domanda. Infatti, le sfide della secolarizzazione
e le acquisizioni del Concilio Vaticano II hanno aperto
prospettive nuove sia alla nuova evangelizzazione,
sia alla presenza dei cristiani nel mondo. La devozione
al Sacro Cuore, debitamente rinnovata, è destinata
a divenire la spiritualità dei tempi nuovi,
in quanto non è propria-mente una «devozione»,
ma una «spiritualità», una strada
privilegiata di fede e di carità che con-duce
alla «conoscenza sperimentale» del mistero
stesso della rivelazione cristiana di Dio Amore.
Il
presente volume si divide in due parti.
La prima raccoglie le relazioni tenute dallAutore
al XVII Convegno Unitario dellApostolato della
Preghiera (Sassone - Roma, 29 giugno 2 luglio
2011)., in cui si parte dalla premessa che a dare
forma e sostanza alla «devozione» al Sacro
Cuore hanno contribuito, fin dallinizio, non
solo la spiritualità dellamore, propria
di san Francesco di Sales e della Visitazione, ma
anche la spiritualità eucaristica e la spiritualità
ignaziana e si conclude con una meditazione sulla
parabola del figliol prodigo, a conferma che labbandono
nella fede (o «consacrazione») allamore
misericordioso è il vertice a cui conduce la
spiritualità del Sacro Cuore.
La seconda parte del volume è unantologia
di scritti dellAutore utili a illustrare ulteriormente
sul piano pastorale e operativo, le nuove prospettive
spirituali e sociali della spiritualità del
Sacro Cuore. Questa, infatti, è nata non solo
a ispirare lapostolato della preghiera, che
ne è lespressione prioritaria, ma anche
ad animare limpegno storico per la costruzione
di una società più fraterna e più
giusta.
Bartolomeo
Sorge (1929) è gesuita dal 1946, sacerdote
dal 1958. Ha diretto: La Civiltà Cattolica
(Roma, 1973-1985); lIstituto di Formazione Politica
«Pedro Arrupe», da lui fondato (Palermo,
1985-1996); Aggiornamenti Sociali (Milano, 1997-2009)
e Popoli (Milano 1999-2005). Attualmente è
Direttore emerito di Aggiornamenti Sociali.
Tra le sue pubblicazioni: La ricomposizione dellarea
cattolica in Italia, Roma 1979; Uscire dal tempio.
Intervista autobiografica (a cura di P. Giuntella),
Genova 1989 e Milano 1991; La Traversata. La Chiesa
dal Concilio Vaticano II a oggi, Milano 2010; Il coraggio
della speranza. Il ruolo dei fedeli laici nella vita
pubblica, Gabrielli Editori, S. Pietro in Cariano
(VR), 2010; Introduzione alla Dottrina Sociale della
Chiesa, Brescia 2011 (nuova edizione rivista e aumentata).
|
.
IN
CAMMINO CON BENEDETTO XVI
Sottotitolo:
Fede cristiana e vita del mondo
a cura di: Federico Lombardi S.I.
Casa Editrice: Edizioni AdP
Collana: Testimonianze
Altezza: 220 mm
Larghezza: 13,50 mm
Tipo articolo: Libro
Prezzo : Euro 16,00
Pagg. 304
Codice ISBN: 978-88-7357-536-8
Prima
edizione - Ottobre 2011
La vita della Chiesa e le vicende del mondo «viste
da Roma». Si presenta così lampio
orizzonte dei temi e degli interessi che nutrono questo
libro, una sorta di «diario di viaggio»
del pontificato di Benedetto XVI scritto da P. Federico
Lombardi, Direttore della Sala Stampa della Santa
Sede. Chiamato a seguire da vicino il ministero del
Santo Padre, P. Lombardi ne commenta settimana per
settimana, sin dalla elezione al soglio di Pietro
(2005), atti e momenti significativi, sottolineando
in particolare come Benedetto XVI non si stanchi di
ricordare, a qualsiasi latitudine, che fatti e vicende
di ogni popolo e persona trovano nel Vangelo la luce
del loro compimento. Alla Chiesa sta profondamente
a cuore il destino dellumanità e il Papa
lo testimonia incessantemente. È quel che anche
questo libro ribadisce, con la generosa dedizione
di una fede che cammina nella storia amando Dio e
luomo.
P.
Federico Lombardi, gesuita, dopo esser stato Vicedirettore
della rivista La Civiltà Cattolica e Provinciale
dei Gesuiti italiani, viene nominato Direttore dei
Programmi della Radio Vaticana (1991), quindi Direttore
del Centro Televisivo Vaticano (2001) e Direttore
Generale della Radio (2005). Nel luglio 2006, Benedetto
XVI gli affida lulteriore compito di Direttore
della Sala Stampa della Santa Sede. In forza del suo
ruolo, particolarmente significativo nel quadro delle
comunicazioni vaticane, P. Lombardi segue da vicino,
giorno per giorno, il ministero del Papa nel governo
della Chiesa universale e nel servizio allumanità.
|
.
Titolo:
"IL RINNOVAMENTO APPROPRIATO"
Sottotitolo: del carisma dei gesuiti/ignaziano quale
vissuto e proposto dal PADRE ARRUPE
Autore: HERBERT ALPHONSO S.I.
Casa Editrice: Edizioni AdP (Apostolato della Preghiera)
Collana: Spiritualità Ignaziana
Altezza: 210 mm
Larghezza: 140 mm
Tipo articolo: Libro
Prezzo: Euro 8,00
Pagg. 88
Codice ISBN: 978-88-7357-491-0
Prima edizione: Novembre 2009
Questo svelto volumetto - che costituisce un tributo
personale dell'Autore al P. Pedro Arrupe S.I. in occasione
del centenario della sua nascita - è innanzitutto
una risposta alla richiesta fatta dal Segretariato per
la Promozione della Spiritualità ignaziana presso
la Curia Generalizia dei Gesuiti
per offrire una sostanziale visione d'insieme della
famosa trilogia di discorsi del P. Arrupe ai partecipanti
ai Corsi annuali ignaziani del 1979, 1980 e 1981. A
questa risposta l'Autore si è sentito spinto
interiormente a collegare un tributo lungamente desiderato
alla memoria del P. Arrupe, cogliendo l'invito formulato
dallo stesso P. Arrupe alla fine del discorso del 1980
sulla Ispirazione trinitaria del Carisma ignaziano,
rivolto agli studiosi della Spiritualità ignaziana,
di ampliare ed approfondire la sua analisi del carisma
dei Gesuiti/ignaziano. Questo tributo personale culmina
in un penetrante sguardo sul cuore del P. Arrupe, intitolato:
Il Cuore di Pedro Arrupe, il Cuore di Ignazio di Loyola,
il Cuore di Gesù Cristo. Herbert Alphonso, Gesuita
indiano, è stato per 12 anni Direttore del Centro
Ignaziano di Spiritualità
(CIS) nella Curia Generalizia della Compagnia di Gesù
in Roma. Dal 1993 al 1999 è stato Preside
dell'Istituto di Spiritualità della Pontificia
Università Gregoriana a Roma. Attualmente, come
Professore emerito di Teologia Spirituale e di Spiritualità
ignaziana nello stesso Istituto continua il
suo ministero dello Spirito attraverso lo studio e lo
scrivere, e attraverso corsi, seminari e ritiri.
Prima di venire chiamato a Roma nel 1979, era stato
Maestro dei Novizi a Bombay, India; poi,
Rettore e Professore al St. Mary's College, il teologato
dei Gesuiti in Kurseong ai piedi
dell'Himalaya; ed in seguito Rettore e Professore del
Jnana-Deepa Vidyapeeth (Ateneo Pontificio)
in Puna, India. |
.
Titolo:
IL SACERDOZIO NELLAPOCALISSE E NELLA PRIMA LETTERA
DI PIETRO
Sottotitolo: Un impegno che abbraccia tutta la vita
del cristiano in vista del regno di Dio
Autore: UGO VANNI S.I.
Casa Editrice: Edizioni AdP (Apostolato della Preghiera)
Collana: Bibbia e Preghiera
Altezza: 210 mm
Larghezza: 140 mm
Tipo articolo: Libro
Prezzo: Euro 6,00
Pagg. 80
Codice ISBN: 978-88-7357-493-4
Prima edizione: Novembre 2009
Lattenzione che dedichiamo in questo Anno sacerdotale,
proclamato da Benedetto XVI, alla
riscoperta del sacerdozio ministeriale comporta lesigenza
di una riscoperta anche del sacerdozio
dei fedeli, che è una dimensione della vita cristiana
non valorizzata ancora a sufficienza.
Questo volume intende chiarire e approfondire gli aspetti
del sacerdozio dei fedeli che incontriamo
nellApocalisse e nella Prima Lettera di Pietro,
gli unici scritti del Nuovo Testamento che trattano
esplicitamente di questo tema.
Ugo Vanni, gesuita, insegna esegesi del Nuovo Testamento
al Pontificio Istituto Biblico e
allUniversità Gregoriana. Ha pubblicato:
La struttura letteraria dellApocalisse, Brescia,
Morcellania, 21980; Apocalisse, Brescia, Queriniana,
111982; Lettere di Pietro, Giacomo e Giuda,
Brescia, Queriniana, 1986; LApocalisse: ermeneutica,
esegesi, teologia, Bologna, Dehoniane,
52005; Intervista sullApocalisse, Bologna, Dehoniane
1009; Apocalisse, libro della Rivelazione,
Bologna, Dehoniane 2009; Lopera creativa nellApocalisse,
Roma, AVE, 1993; Lettere di Pietro,
Giacomo e Giuda. Versione, introduzione e note di U.
Vanni, Roma, Paoline, 81995; Accogliere lo
Spirito nel pensiero di Paolo e Giovanni, Milano, Paoline,
1998; Lebbrezza nello Spirito. Una
proposta di spiritualità paolina, Roma, AdP,
2000; Con Gesù verso il Padre. Per una spiritualità
della sequela, Roma, AdP, 2002; «Divenire nello
Spirito». LApocalisse guida di spiritualità,
Roma,
AdP, 32007; Luomo dellApocalisse, Roma,
AdP, 2008.
|
|